Il tuo volo con EasyJet ha subito un ritardo? O è stato cancellato? O magari ti è stato negato l’imbarco? Ogni volta che ti è successa una di queste cose viaggiando in Europa, recentemente o negli ultimi 3 anni, hai diritto ad una compensazione fino a €600 da easyJet. Cosa devi fare? Richiedi subito la tua compensazione a EasyJet.
EasyJet è una compagnia aerea britannica low-cost con base all’aeroporto Luton di Londra.
Ma low-cost non significa che tu sia meno tutelato come passeggero.
Essendo una compagnia aerea europea, easyJet ha le stesse responsabilità delle altre compagnie aeree operanti nell’UE. Ciò porta alla conclusione che, sotto le stesse circostanze, la tua compensazione easyJet per un volo cancellato sarà la stessa del tuo amico che ha viaggiato con Air France, British Airways o KLM.
O continua a leggere per conoscere meglio i tuoi diritti.
Ecco cosa fare quando il tuo volo con easyJet subisce un ritardo.
Prima di tutto, non stressarti troppo al riguardo. Non è nulla fuori dal comune. Specialmente quando prendi un volo con easyJet, che nel 2017 è stata nominata peggior compagnia aerea per ritardi dei voli.
Se sei ancora a casa quando scopri del ritardo del tuo volo, cerca di trovare il motivo per cui il tuo volo con easyJet è in ritardo.
Vai sul sito web dell’aeroporto e controlla se il tuo è l’unico volo in ritardo, se è uno dei pochi o se invece molti altri voli hanno subito un ritardo. Se si verifica l’ultima opzione allora probabilmente si tratta di un problema più grande, come ad esempio condizioni metereologiche avverse, e può volerci del tempo prima che la situazione migliori. Quindi può essere una buona idea stare a casa per un po’ e seguire le notizie.
In tutte le altre situazioni puoi stare a casa per un po’ e poi procedere come avevi pianificato.
In caso tu abbia un volo in coincidenza prenotato separatamente, che adesso potresti perdere, dovrai decidere cosa fare. Nel caso in cui i tuoi voli siano prenotati con EasyJet, saranno loro a prendersene cura e probabilmente ti proporranno di salire su un altro volo gratuitamente, se perderai il tuo volo successivo per colpa di un ritardo.
Ricorda – se la colpa è della compagnia aerea, potresti avere diritto anche ad una compensazione per il ritardo del volo da parte di easyJet. Continua a leggere per sapere come fare la richiesta.
Segui le informazioni riguardanti il tuo volo e prendi in considerazione gli altri tuoi voli o in generale i tuoi piani, che verranno condizionati dal ritardo.
Se hai un altro volo, in coincidenza, prenotato online con easyJet (Worldwide by easyJet), allora puoi stare tranquillo. Non importa la durata del ritardo perchè se perdi un volo in coincidenza, ti sarà ri-prenotato un nuovo volo, il prossimo disponibile, senza costi aggiuntivi.
Se invece si tratta di un volo che hai prenotato separatamente, allora dovrai trovare la soluzione autonomamente. La tua assicurazione di viaggio potrebbe esserti d’aiuto.
Dopodichè - aspetta maggiori informazioni.
Segui lo stato del tuo volo easyJet cercando online o guardando gli schermi informativi in aeroporto. Se non capisci le informazioni a tua disposizione o vuoi avere una seconda opinione, rivolgiti allo sportello informazioni in aeroporto.
Secondo il regolamento UE, se il tuo volo subisce un ritardo, dopo 3 ore di attesa in aeroporto la compagnia aerea deve fornirti un pasto con bibita gratuito, in più due telefonate, email o fax gratuiti.
È una regola che le compagnie aeree che operano in Europa devono seguire, anche se la tua compagnia non è europea ma sta viaggiando in Europa.
L’unica eccezione avviene nel caso in cui la compagnia ritenesse che offrire ai suoi passeggeri un pasto con bibita causerebbe un ritardo utleriore.
Nel caso di un ritardo ancora più prolungato, quando l’attesa si protrae per tutta la notte, easyJet deve offrirti un pernottamento in hotel gratuito, e deve disporti gratuitamente di trasporto verso l’hotel e per il ritorno in aeroporto, nel caso in cui si trattasse di un hotel che non si trova in aeroporto. In più deve offrirti pasti e bibite gratuiti.
A prescindere dalla causa del ritardo – che sia sotto il controllo o meno di easyJet – ogni passeggero ha il diritto di ricevere questo tipo di assistenza.
Oltre tutto questo, EasyJet ha sempre l’obbligo di portarti a destinazione.
Si applica a tutti i voli easyJet che viaggiano da, per o attraverso l’Europa.
A tutti i voli che subiscono ritardi o cancellazioni.
Se è colpa della compagnia aerea, puoi avere diritto ad una compensazione fino a €600 per passeggero.
Se la colpa è di easyJet e il ritardo del tuo volo si è prolungato per più di 3 ore, dovranno pagarti una compensazione fino a €600 (per ogni passeggero).
E, sì, se il nuovo volo parte solo il giorno dopo, dovresti ricevere tutto il resto già menzionato – pasti gratuiti con bibita, pernottamento, un nuovo volo per la tua destinazione E la compensazione per il volo.
Più il viaggio è lungo, più grande sarà la tua compensazione.
Cosa fare se il tuo volo con easyJet è stato cancellato?
Se hai ricevuto un’email da EasyJet che ti avverte della cancellazione del tuo volo, molto probabilmente in quella stessa email troverai anche una spiegazione del perchè il volo è stato cancellato e quali sono le opzioni che ti vengono offerte. Nella maggior parte dei casi ti verrà offerto un nuovo volo con loro o con un’altra compagnia aerea senza costi aggiuntivi.
Se è EasyJet ad aver cancellato il volo, potresti anche chiedere di ricevere un rimborso totale del biglietto al posto del nuovo volo, se preferisci questa opzione.
Che succede se non hai ricevuto nulla da EasyJet, nemmeno un email che spieghi la situazione?
Allora dovrai aspettare oppure contatta per conto tuo la compagnia aerea al loro call center. Chiedendo cos’è successo e cosa dovresti fare. Specialmente se il tuo volo era previsto per oggi e hai scoperto la cancellazione del tuo volo attraverso il sito dell’aeroporto.
Ricorda – a prescindere dal motivo della cancellazione del tuo volo, hanno comunque il dovere di portarti a destinazione. E se la cancellazione è avvenuta per colpa loro, ti devono anche una compensazione. Leggi di più sull’argomento qui sotto.
Secondo il regolamento dell’UE, quando il tuo volo viene cancellato, è colpa della compagnia aerea e se ricevi notifica meno di 2 settimane prima della partenza prevista, potresti ottenere una compensazione per la cancellazione del volo fino a €600 a persona. Se siete 3 passeggeri che avrebbero viaggiato insieme, potreste ricevere fino a €1800.
Queste regole si applicano a tutti i voli easyJet che viaggiano da, per o attraverso l’Europa.
E, sì, puoi ricevere entrambi - un nuovo volo o rimborso totale del biglietto e una compensazione fino a €600.
Attendi un annuncio riguardante la cancellazione del tuo volo easyJet.
O contatta l’infopoint easyJet in aeroporto.
Hai un volo in coincidenza che adesso potresti perdere?
Al contrario di altre compagnie aeree low-cost, easyJet vende anche voli in coincidenza.
Se hai prenotato un volo in coincidenza sul sito easyJet (Worldwide by easyJet), sappi che sei coperto e che verrai mandato su un altro volo senza costi aggiuntivi. Se hai invece prenotato un volo separatamente, avrai bisogno di trovare un’altra soluzione e – se necessario – prenotare un nuovo volo a spese tue. La tua assicurazione di viaggio potrebbe esserti d’aiuto in questo momento. Contatta la tua assicurazione e chiedi il miglior modo di gestire la situazione.
Ti è stato offerto un nuovo volo e hai deciso di accettare. Ma devi ancora aspettare. Se l’attesa è superiore alle 3 ore, e ti trovi in aeroporto, easyJet ti dovrà offrire un pasto con bibita gratuiti, in più due telefonate, email o fax.
Se non ti è stato offerto nulla, contatta il personale a terra easyJet in aeroporto.
In caso di attesa prolungata per tutta la notte, easyJet deve anche fornirti gratuitamente un pernottamento in hotel, il trasporto per raggiungerlo e per tornare in aeroporto, oltre ai pasti e bibite gratuiti sopracitati (solitamente sotto forma di coupon).
A prescindere dalla causa della cancellazione del volo ogni passeggero ha diritto a questo tipo di assistenza da parte di EasyJet. Oltre questo, easyJet come tutte le compagnie aeree operanti in UE, ha l’obbligo di portarti a destinazione o darti il rimborso totale del biglietto.
Compensazione per il volo cancellato. Se la colpa della cancellazione del volo è di easyJet, e sei stato notificato meno di 14 giorni prima della partenza, potresti avere diritto anche a una compensazione fino a €600 (per ogni passeggero).
Tutto questo si applica a tutti i voli easyJet che viaggiano da, per o attraverso l’Europa.
E, sì, puoi ricevere entrambi - un nuovo volo o rimborso totale del biglietto & una compensazione.
Se non ti hanno detto nulla, contatta i rappresentanti easyJet in aeroporto.
A prescindere dalla causa della cancellazione del volo, e dal fatto che sia o meno avvenuta per responsabilità della compagnia aerea, ogni passeggero ha diritto a questo tipo di assistenza da parte di easyJet.
Se il volo è stato cancellato per colpa di easyJet, e se ti è stata comunicata la cancellazione meno di 14 giorni prima della partenza prevista, dovresti avere diritto a una compensazione fino a €600 (per ogni passeggero).
E, sì, spesso puoi ottenere entrambi - un nuovo volo per la tua destinazione e la compensazione per il volo cancellato.
Il tuo volo easyJet ha subito un ritardo.
Sarà un ritardo prolungato.
Arriverai alla tua destinazione con più di 5 ore di ritardo.
Sai che avrai diritto ad una compensazione da easyJet per il ritardo del volo, perchè il volo ha subito ritardo per via di alcuni problemi tecnici con l’aeromobile. E, magari sai anche quanto ti spetta da parte di easyJet, perhè la tratta del tuo volo sarebbe stata lunga 2000 km, volavi da Londra a Helsinki, quindi l’ammontare della tua compensazione dovrebbe essere di 400 euro.
Come richiedere la compensazione a easyJet per il ritardo del volo?
Una delle opzioni è quella di contattare la compagnia direttamente, di registrare la tua richiesta per la compensazione easyJet per il ritardo del volo e inviare tutte le informazioni richieste. Ricorda di essere insistente nella comunicazione se scegli di intraprendere questa strada e combattere per i tuoi diritti senza l’aiuto di nessuno.
Un’altra opzione, che ti porta via molto meno tempo ed energie - chiedi a qualcuno con più esperienza di te (ad esempio Refundor) di essere il tuo rappresentante legale.
Hai paura che sia troppo difficile e costoso? Non lo è.
Se decidi di collaborare con noi, questo è tutto ciò che dovrai fare:
Tutto qui. Al resto ci penseremo noi.
E non solo, ti stiamo dando anche la garanzia che, se per qualsiasi motivo, tu non avessi diritto alla compensazione da parte di easyJet per il ritardo del tuo volo, non ti verrà a costare un centesimo. Ma se avremo successo ti costerà solo €25 + il 25% del totale della compensazione. E ancora, non ci sono pagamenti anticipati nè costi aggiuntivi.
Solitamente 2-3 mesi dal momento in cui invii la tua richiesta a easyJet.
Alcune volte di più se, per esempio, dobbiamo andare in tribunale.
Per lo più 2-3 anni.
Dipende dal Paese.
Ma è sempre una buona idea non aspettare e dopo il ritardo del volo inviare la tua richiesta il prima possibile.
No.
Si applica a tutti i passeggeri che viaggiano dall’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera. Se il tuo volo parte da un altro Paese al di fuori dei sopracitati, si applica solo se viaggi con una compagnia aerea europea.
La cifra esatta della compensazione per il ritardo di un volo easyJet varia in base alla distanza del tuo volo e talvolta da alcuni altri fattori.
Ma nella maggior parte dei casi la cifra sarà 250, 400 o 600 euro.
Il tuo volo easyJet è stato cancellato.
Ti è stato offerto un nuovo volo, e hai accettato l’offerta. Oppure - hai optato per un rimborso totale del biglietto. In ogni caso, se è stata colpa della compagnia aerea e sei stato informato sulla cancellazione meno di 14 giorni prima della partenza, hai diritto anche ad una compensazione.
**Come richiedere la compensazione easyJet per il tuo volo cancellato? **
Una delle opzioni, è quella di contattare la compagnia direttamente, di registrare la tua richiesta per la compensazione easyJet per il ritardo del volo e inviare tutte le informazioni richieste. Ricorda di essere insistente nella comunicazione se scegli di intraprendere questa strada e combattere per i tuoi diritti senza l’aiuto di nessuno.
Un’altra opzione, che ti porta via molto meno tempo ed energie - chiedi a qualcuno con più esperienza (ad esempio Refundor) di essere il tuo rappresentante legale.
Hai paura che sia troppo difficile e costoso? Non lo è.
Al contrario, è semplicissimo e conveniente.
Se decidi di collaborare con noi, questo è tutto ciò che dovrai fare:
Tutto qui. Al resto ci penseremo noi.
Quando riceveremo la tua compensazione da parte di EasyJet, trasferiremo i soldi sul tuo conto corrente.
Se per qualsiasi motivo, tu non avessi diritto alla compensazione da parte di easyJet per il ritardo del tuo volo, non ti verrà a costare un centesimo. Ma se avremo successo ti costerà solo €25 + il 25% del totale della compensazione. E ancora, non ci sono pagamenti anticipati nè costi aggiuntivi.
Quando riceverai i tuoi soldi?
Nella maggior parte dei casi in circa 2-3 mesi.
Dipende dal Paese.
Ma, per lo più, 2-3 anni.
No.
Si applica a tutti.
A prescindere dalla nazionalità e dall’età.
Vale per tutti i passeggeri che viaggiano dall’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera. Se il tuo volo parte da un altro Paese al di fuori dei sopracitati, si applica solo se viaggi con una compagnia aerea europea.
La cifra esatta della compensazione per il ritardo di un volo easyJet varia in base alla distanza del tuo volo e talvolta da alcuni altri fattori.
Nella maggior parte dei casi saranno 250, 400 o 600 euro.
Per lo più, valgono le stesse regole.
Si applica a tutti i voli easyJet da/per/che attraversano l’Europa.
Europa in questo caso significa – tutti gli Stati membri dell’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera.
Non devi per forza avere cittadinanza europea per avere diritto alla compensazione.
L’ammontare della compensazione è la stessa. Fino a 600 euro.
E puoi ricevere entrambi – un nuovo volo o rimborso totale del biglietto & una compensazione.
Ma ricorda, si applica solo in caso di sovraprenotazione.
La cosa più importante per avere diritto alla compensazione per negato imbarco, é che si tratti di negato imbarco involontario. Ogni volta che ci sono più passeggeri prenotati di quanti siano i posti a sedere sull'aereo, a qualcuno verrà chiesto di rinunciare al proprio posto sull'aereo e di volare più tardi. Extra come voucher vengono di solito offerti per addolcire l'accordo.
Quindi, ricorda – se volontariamente acconsenti alla rinuncia del tuo posto a sedere, non ti spetterà più una compensazione per negato imbarco.
E ovviamente, se c’è stato un problema con i tuoi documenti o non ti è stato concesso l’imbarco sull’aereo per motivi di sicurezza, allora non hai diritto a nessuna compensazione.
Lo stesso vale se la ragione del negato imbarco fosse qualunque altra rispetto alla sovraprenotazione.
Ricorda! Quando succede qualcosa del genere, assicurati di chiedere al servizio clienti easyJet o allo staff easyJet in aeroporto tutte le opzioni a tua disposizione. Loro devono comunque portarti a destinazione.
EasyJet offre voli in coincidenza attraverso numerosi scali aeroportuali.
Da questi scali i passeggeri continuano il loro viaggio con voli easyJet, o con voli di una delle loro compagnie partner.
I voli in coincidenza easyJet possono essere acquistati direttamente dal loro sito. Vai su www.easyjet.com/worldwide per prenotare un volo in coincidenza.
Puoi anche acquistare i loro voli in coincidenza attraverso siti terzi come kiwi.com, ma ricorda che sarà Kiwi il responsabile del collegamento, e non easyJet. La garanzia Kiwi protegge i suoi clienti da ritardi dei voli, voli cancellati e cambiamenti di programma. Se hai prenotato un viaggio con Kiwi, e il viaggio ha subito cambiamenti, dovrai contattare kiwi entro 24 ore, altrimenti la garanzia potrebbe essere cancellata. Leggi di più a proposito della Garanzia Kiwi su kiwi.com!
EasyJet è una compagnia aerea low-cost britannica con sede a Londra.
Fu fondata nel 1995, e adesso la compagnia aerea, insieme con i suoi associati easyJet Europa e easyJet Svizzera, sta operando più di 300 aeromobili.
EasyJet è una delle più popolari compagnie aeree low-cost in Europa, e nel 2018 ha vinto il premio per la Miglior Compagnia Aerea Low Cost nel Regno Unito.
La flotta EasyJet consiste interamente negli aeromobili Airbus: Airbus A319-100, Airbus A320-200, Airbus A320neo, Airbus A321neo.
Sito web: www.easyjet.com.
Call center easyJet: vedi tutti i numeri dei call center qui.
EasyJet serve 136 destinazioni in 36 Paesi.
A
Austria (Klagenfurt, Graz, Salisburgo, Vienna),
B
Belgio (Bruxelles), Bulgaria (Sofia, Varna),
C
Croazia (Dubrovnik, Pula, Split), Cipro (Larnaca, Paphos), Repubblica Ceca (Praga),
D
Danimarca (Copenhagen),
E
Egitto (Hurghada), Estonia (Tallinn),
F
Finlandia (Helsinki, Rovaniemi), Francia (Ajaccio, Bastia, Biarritz, Bordeaux, Brest, Figari, Grenoble, La Rochelle, Lille, Lyon, Marsiglia, Montpellier, Nantes, Nizza, Parigi, Tolosa),
G
Germania (Berlino, Dortmund, Amburgo, Monaco, Stoccarda), Gibilterra (Gibilterra), Grecia (Atene, Cephalonia, Chania, Corfu, Heraklion, Kalamata, Kos, Mykonos, Preveza/Lefkada, Rhodes, Santorini, Thessaloniki, Zakynthos), Giordania (Aqaba),
H
Hungary (Budapest),
I
Islanda (Reykjavik), Israele (Tel-Aviv), Italia (Alghero, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona),
J
Jersey (Jersey),
K
Kosovo (Pristina),
L
Lussemburgo (Lussemburgo),
M
Malta (Malta), Montenegro (Tivat), Marocco (Agadir, Essaouira, Marrakesh), Isola di Man (Isola di Man)
N
Norvegia (Oslo),
P
Polonia (Cracovia, Varsavia), Portogallo (Faro, Funchal, Lisbona, Ponta Delgada, Porto), Paesi Bassi (Amsterdam),
S
Slovenia (Lubiana), Spagna (Alicante, Almería, Bilbao, Barcellona, Fuerteventura, Granada, Ibiza, La Palma, Lanzarote, Las Palmas, Madrid, Málaga, Menorca, Murcia, Oviedo/Gijón, Palma de Mallorca, Santiago de Compostela, Siviglia, Tenerife, Valencia), Svezia (Gothenburg, Stoccolma, Östersund), Svizzera (Basel-Mulhouse-Freiburg, Ginevra, Zurigo),
T
Turchia (Antalya, Bodrum/Milas, Dalaman, İzmir),
U
Regno Unito (Aberdeen, Belfast, Birmingham, Bournemouth, Bristol, Edimburgo, Glasgow, Inverness, Liverpool, Londra, Manchester, Newcastle upon Tyne, Southampton), Ungheria (Budapest).
Per informazioni aggiornate visitare easyjet.com.
Con easy Jet hai la possibilità di portare un bagaglio a mano a bordo. Il tuo bagaglio a mano non deve superare le dimensioni di 56 x 45 x 25 cm (ruote incluse).
I passeggeri con carta Flexi, Upfront, Extra Legroom e easyJet Plus possono portare una borsa in aggiunta – ovvero un effetto personale. Può essere una borsetta o una borsa per laptop. Deve stare sotto al sedile, con dimensioni massime di 45 x 36 x 20 cm.
Il bagaglio in stiva non è incluso nel prezzo dei biglietti standard ma è incluso nel prezzo dei biglietti per passegeri Flexi (un bagaglio, massimo 23kg).
Qualsiasi cliente compresi bambini e neonati possono acquistare fino a 3 bagagli in stiva. Un bagaglio in stiva standard è di 23kg. Puoi acquistare unità di peso extra di 3 kg, fino ad un massimo di 32kg per bagaglio. Se stai viaggiango con la famiglia o con gli amici sullo stesso aereo e con la stessa prenotazione, potete mettere insieme il totale della franchigia autorizzata.
Nessun oggetto singolo può pesare più di 32kg. Massimo totale della dimensione (lunghezza + larghezza + altezza) = 275cm.
Fonte: www.easyjet.com.
E ricorda, quando il tuo volo con British Airways subisce un ritardo, viene cancellato o ti viene negato l’imbarc – puoi avere diritto ad una compensazione. Contattaci per occuparcene subito!
Europa in questo caso indica – tutti gli Stati membri dell’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera.