Il tuo volo con British Airways ha subito un ritardo? O magari è stato cancellato? Se la risposta è sì, allora abbiamo buone notizie per te! Se hai vissuto uno di questi disagi negli ultimi 3 anni, puoi avere diritto fino a €600 di compensazione da parte di British Airways. Tutto questo grazie al Regolamento dell’UE sulle compensazioni per i passeggeri aerei. Cosa devi fare?
Come fare richiesta di compensazione per il ritardo del tuo volo British Airways? Come ricevere la tua compensazione per un volo cancellato con British Airways?
O continua a leggere per conoscere meglio i tuoi diritti.
Hai appena saputo che il tuo volo con British Airways subirà un ritardo.
È una rottura. Ma… con il numero sempre crescente di passeggeri, ci si aspetta solo che in futuro la situazione peggiori. Un volo in ritardo è la normalità oggi come oggi. Cosa puoi fare a tal proposito?
Puoi conoscere meglio i tuoi diritti e viaggiare praparato.
Se si tratta di un breve ritardo, più o meno di un’ora, procedi come avevi già pianificato.
Sì, potresti arrivare in aeroporto troppo presto, ma è sempre meglio che rischiare di dover correre come pazzi, uscendo di casa più tardi rischi di metterci più tempo ad arrivare.
Se si tratta di un ritardo prolungato, stai a casa per un po’.
E segui gli status online del tuo volo British Airways.
Ti raccomandiamo i siti FlightStats e Flightradar24 per avere un secondo riferimento.
Controlla lo stato del tuo volo ogni 20-30 minuti per vedere se ci sono cambiamenti.
Se il ritardo è prolungato, puoi controllare anche se ci sono altri voli da e per l’aeroporto della tua partenza che hanno subito ritardi o cancellazioni. Se ci sono infatti altre cancellazioni o ritardi è molto probabile che ci sia un problema più grande. E la situazione potrebbe richiedere più tempo per risolversi.
Hai un volo in coincidenza?
Potresti perdere un volo successivo a causa del ritardo?
Se si tratta di un volo in coincidenza prenotato con British Airways, non hai nulla di cui preoccuparti. Tutti i voli in coincidenza con British Airways sono protetti. Di conseguenza – se uno di questi va male saranno loro a doversene occupare e se necessario ti verrà prenotato un altro volo gratuitamente.
Se hai invece prenotato un volo separatamente, o magari un autobus o un treno, allora è un altro discorso. Sarai tu a doverti occupare del problema.
Se avrai bisogno di un nuovo biglietto, in quest’ultimo caso, dovrai acquistarlo a spese tue.
Se è colpa della compagnia aerea – in entrambi i casi – potresti anche avere diritto alla compensazione per il ritardo prolungato del volo. In più un pasto con bibita gratuiti e un pernottamento in hotel in alcuni casi. Per maggiori informazioni sulle compensazioni di British Airways continua a leggere qui sotto.
Se sei già in aeroporto, vai a vedere se il banco del check-in è aperto.
Se il check-in è cominciato, allora procedi come di solito. Effettua il check-in per il tuo volo e procedi verso il tuo imbarco.
E… aspetta maggiori informazioni.
Ha senso contattare la British Airways a questo punto? Per la prima ora o 2 di solito no. Cerca un punto nel quale sederti che non sia lontano dagli schermi informativi. E controlla lo stato del tuo volo ogni 20-30 minuti. Perchè le informazioni sul ritardo del tuo volo BA potrebbero cambiare.
Secondo il regolamento dell’UE, se British Airways compie un ritardo di più di 3 ore, la compagnia aerea deve prendersi cura di te.
Dopo le 3 ore, la compagnia deve fornirti un pasto con bibita gratuito, in più due telefonate, email o fax gratis.
È una regola che le compagnie aeree operanti in Europa devono seguire.
Si applica a tutti i voli BA. A tutti i suoi passeggeri.
Non importa se la responsabilità del ritardo sia o meno della compagnia aerea.
Si tratta di un ritardo che si prolungherà al giorno successivo?
In questo caso la British Airways deve fornirti un pernottamento in hotel gratuito, e deve disporti gratuitamente di trasporto verso l’hotel e per il ritorno in aeroporto, nel caso in cui si trattasse di un hotel che non si trova in aeroporto.
Se tutto ciò non ti viene offerto, richiedilo.
Si applica a tutti i voli BA che subiscono ritardi o cancellazioni. Non importa la regione dietro queste problematiche. O se si tratta di qualcosa al di fuori o meno del controllo di British Airways.
E ancora, tutti i passeggeri che hanno prenotato un volo, hanno diritto a questo tipo di trattamento da parte di British Airways. A prescindere dalla tua nazionalità, età o tipo di biglietto. Non devi avere nemmeno un’assicurazione.
Se la colpa è della compagnia aerea, e il ritardo è di 3 ore o più, in questo caso, oltre alle sopracitate cure, potresti avere diritto anche ad una compensazione per il ritardo del volo pari a fino a €600. Per ciascun passeggero.
Se il ritardo è inferiore alle 3 ore, allora non conta.
Ciò che devi prendere in considerazione è l’ora di arrivo. Non la partenza.
Fai attenzione al momento in cui le porte dell’aereo si aprono e i passeggeri sono liberi di scendere dall’aereo. Questo momento è considerato l’effettiva ora di arrivo. Se l’ora di arrivo è ritardata di almeno 3 ore (180 minuti) rispetto all’orario previsto, allora viene considerato un ritardo prolungato.
Il tuo volo era in ritardo di 3 ore o più?
Allora puoi fare domanda di compensazione per il ritardo di un volo.
Se non fai niente, se non chiedi il denaro che ti spetta, nel 99% dei casi BA farà lo stesso (niente). Chiedi la tua compensazione per il ritardo di un volo BA.
Cosa fare se il tuo volo con British Airways è stato cancellato?
Puoi avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo?
Non vedevi l’ora di partire per quel viaggio, ma adesso è stato cancellato.
Ci sono due possibili scenari:
1. Hai ricevuto un’email da British Airways.
Perciò molto probabilmente sai già cosa è successo, perchè il tuo volo è stato cancellato e come devi comportarti di conseguenza. In molti casi la British Airways ti chiederà se preferisci salire su un altro volo o ricevere un rimborso totale del tuo biglietto.
Valuta cosa sia meglio per te.
Se non sei d’accordo con l’offerta ricevuta, assicurati di contattarli.
2. Non ti è stato offerto nulla da British Airways.
Hai saputo della cancellazione del tuo volo controllando online lo stato del tuo volo.
Se la tua partenza era prevista fra poco (molto probabilmente sì), contatta subito la compagnia aerea. Molto probabilmente ti verrà offerto di salire su un altro volo (gratuitamente) o di ricevere un riborso totale del biglietto (in contanti o coupons).
Scegli tu!
Hai un volo in coincidenza?
Prendi in considerazione anche questo aspetto quando dovrai prendere una decisione.
Se hai prenotato un volo in coincidenza con British Airways, puoi rilassarti. Si prenderanno cura di tutto. Gratuitamente. È loro responsabilità.
Se non hai prenotato con loro o se hai prenotato autobus, treno o hotel - dovrai trovare una soluzione autonomamente.
Hai già superato i controlli di sicurezza?
Se sì, attendi maggiori informazioni riguardanti la cancellazione del tuo volo. Se hai accesso a un WIFI, cerca online lo stato del tuo volo British Airways.
Se no, non andare ancora ai controlli. Non prima di sapere cosa succederà.
C’è la possibilità che tu non viaggi affatto per oggi.
Attendi maggiori informazioni.
Se non sei di fretta, il nostro consiglio è di aspettare un po’ prima di contattare British Airways, almeno una o due ore. Perchè probabilmente all’inizio anche il personale non saprà darti informazioni sull’accaduto e su come devi comportarti. Rivolgerti subito al personale, aspettare in fila, discutere potrebbe non portarti a nessun risultato. Quindi perchè perdere tempo?
Arrivare ad una soluzione potrebbe richiedere del tempo. A volte richiede poche ore, altre volte mezza giornata o più.
È comunque responsabilità di British Airways occuparsi di te e portarti a destinazione, ma potrebbe non succedere oggi.
Se non hai una valigia in stiva e se ti è possibile, torna alla zona d’arrivo e aspetta lì. Perchè la cancellazione del volo significa che anche se dovesse esserci un nuovo volo (probabilmente ci sarà) dovrai comunque passare attraverso il check-in.
Non dimenticare il tuo bagaglio in stiva!
Ascolta attentamente tutti gli annunci in aeroporto.
Ad un certo punto dovrebbe esserci un annuncio da parte di British Airways che ti informa di come e dove ti sarà possibile ritirare il tuo bagaglio da stiva. Molto probabilmente dovrai ritirarlo tu stesso e poi rifare il check-in per il nuovo volo.
Sono già passate 3 o più ore.
Potresti già sapere di un nuovo volo e di quando partirà.
Oppure potresti non aver ricevuto nessun annuncio o notizia da parte di British Airways.
In entrambi i casi British Airways è obbligata a prendersi cura di te. Se hai aspettato in aeroporto per 3 ore o più rispetto all’orario di partenza previsto, ti dovranno offrire un pasto con bibita gratuiti, in più due telefonate, email o fax gratuiti.
Se non ti è stato offerto nulla, contatta la compagnia aerea e chiedi che ti vengano offerte queste cose.
Queste regole si applicano su tutti i voli di British Airways, che partono, attraversano o sono in arrivo in Europa. E su tutte le cancellazioni dei voli British Airways.
Pernottamento in hotel gratuito, trasporto per/dall’hotel incluso e pasti con bibite gratuiti devono esserti forniti se dovrai aspettare al giorno successivo per il tuo volo cancellato.
Ancora una volta sarà responsabilità di British Airways provvedere a darti queste cose che ti spettano di diritto.
Tutti i passeggeri British Airways hanno diritto a questo tipo di assistenza. A prescindere dalla nazionalità, dal fatto che tu abbia acquistato o meno un’assicurazione o dal motivo per cui il tuo volo è stato cancellato.
In altre parole – se la ragione della cancellazione è dovuta a qualcosa in controllo della compagnia aerea, qualcosa che loro avrebbero potuto gestire ma non l’hanno fatto.
In questo caso potresti avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo fino a €600 (per ogni passeggero). Se siete una coppia che viaggia insieme, potreste quindi ricevere fino a 1200 euro. È sufficiente che solo uno di voi compili il modulo per inviare la rischiesta. Perchè, sì, puoi farlo anche da parte delle altre persone che viaggiavano con te.
In più – hai sempre diritto a ricevere pasti gratuiti con bibita, pernottamento, un nuovo volo per la tua destinazione.
C’è un mito da sfatare ovvero che se accetti il pernottamento e i pasti gratuiti non avrai diritto alla compensazione per il volo cancellato.
Ricorda, si tratta solo di una credenza comune.
Queste regole si applicano a tutti i voli British Airways, da/per l’Europa, a tutte le cancellazioni delle quali sei stato informat o meno di 14 giorni prima della partenza. Se sei stato informato prima, allora la compagnia aerea è obbligata solo a darti assistenza e portarti a destinazione (offrendoti un nuovo volo gratuito).
Pensi che ti spetti la compensazione per il tuo volo?
Se sì, allora puoi fare domanda di compensazione per la cancellazione di un volo.
Il tuo volo con British Airways ha subito un ritardo superiore alle 3 ore.
È colpa della compagnia aerea.
Questo significa che potresti avere diritto ad una compensazione per il ritardo del volo fino a €600 (per ogni passeggero).
Come richiedere la compensazione? Quanto tempo ci vuole?
Ci sono due opzioni:
1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di British Airways. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste, aspetta e spera per il meglio. Preparati comunque al fatto che potrebbe non andare tutto liscio come l’olio e che potrebbe volerci molto tempo. Sii insistente nella comunicazione. Non accettare coupons, a meno che tu non preferisca ricevere i coupons al posto di un pagamento in denaro.
La compensazione deve essere pagata in contanti o tramite bonifico bancario.
Contattaci se hai bisogno di un’assistenza legale.
2. Oppure - scegli la via più semplice e lavoriamo insieme!
Registra una richiesta online con noi. E noi ci occuperemo di tutte le azioni legali al posto tuo. Ti aiuteremo a ricevere la tua compensazione per il ritardo di un volo British Airways.
Registra il tuo volo online su refundor.com.
Noi penseremo a tutto il resto.
E...non devi fare altro.
Perchè da qui in poi ci impegneremo noi.
In alcuni casi ti chiederemo di inviarci anche una copia del tuo passaporto o della tua carta d’identità. Controlla ogni tanto la tua email, così da non perdere i nostri messaggi.
Quanto costa collaborare con noi?
Quando iniziamo – niente. Non chiediamo nessun pagamento in anticipo.
E non verrà a costarti nulla se, per qualche motivo, non avessi diritto ad ottenere la tua compensazione. Succede. Potresti aver sbagliato e pensato che il ritardo del tuo volo fosse molto più prolungato di quanto è stato in realtà. Lo capiamo benissimo.
Se invece ne hai diritto e riusciamo quindi con successo ad ottenere la tua compensazione da British Airways, prendiamo solo il 25% + €25 e ti trasferiamo il resto. Nessuna tassa di amministrazione o spese fiscali nascoste.
Quando riceverai la compensazione da parte di British Airways sul tuo conto?
Richiede un po’ di tempo. Nella maggior parte dei casi circa 2-3 mesi. In alcune situazioni anche di più. Ma non preoccuparti ti aggiorneremo sempre.
Per lo più 2-3 anni.
Dipende dal Paese.
Ma non preoccuparti troppo di questo. Invia la tua richiesta e noi controlleremo per te gratuitamente.
Se dovesse venir fuori che il volo è di troppo tempo addietro per poter fare la richiesta, non ti chiederemo nessun pagamento.
Un consiglio importante: invia la tua richiesta il prima possibile dopo l’accaduto. Per maggiori possibilità di successo e prima che te ne dimentichi.
Si applica a tutti i passeggeri di British Airways.
A prescindere dalla nazionalità, dall’età (si applica anche ai neonati), che tu abbia comprato o meno un’assicurazione e indipendentemente dal prezzo del tuo biglietto.
Anche se il tuo biglietto costava solo 50 euro, puoi sempre ricevere una compensazione fino a €600.
Nella maggior parte dei casi saranno 250, 400 o 600 euro.
Perchè queste sono le regole. E sono le stesse per tutte le compagnie aeree operanti in Europa.
In linea generale più lungo sarà il viaggio, più grande sarà la tua compensazione.
Il tuo volo British Airways è stato cancellato.
10 ore o 10 giorni prima della partenza prevista, non importa. Se è stato cancellato meno di 2 settimane prima della partenza e la colpa è della compagnia aerea, hai ora diritto ad una compensazione da British Airways per la cancellazione del volo.
Come richiederla? Quanto tempo ci vuole?
Ecco come puoi ricevere la compensazione direttamente sul tuo conto corrente:
1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di British Airways. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste, aspetta. Preparati al fatto che potrebbe volerci molto tempo. Sii insistente nella comunicazione.
Non accettare coupons, a meno che tu non preferisca ricevere i coupons al posto del pagamento in denaro.
La compensazione deve essere pagata in contanti o tramite bonifico bancario.
Contattaci se hai bisogno di un’assistenza legale.
2. Oppure - scegli la via più semplice e collaboriamo insieme!
Registra il tuo volo online su refundor.com.
Noi penseremo a tutto il resto.
E...non devi fare altro.
Perchè da qui in poi ci impegneremo noi.
Se vien fuori che non era colpa della compagnia aerea – e non hai diritto alla compensazione – non ti verrà a costare nulla, neanche un centesimo. Se invece la richiesta andrà a buon fine, prenderemo solo €25 + il 25% della compensazione, e ti trasferiamo il resto.
Per collaborare con noi, clicca qui.
Nella maggior parte dei casi circa 2-3 mesi dal momento in cui firmi la richiesta.
Richiederà più tempo se la compagnia aerea si rifiuta di pagare e avremo bisogno di portare il caso in tribunale.
Per lo più 2-3 anni, a volte anche di più.
Per un miglior risultato comunque invia la tua richiesta di compensazione alla British Airways il prima possibile.
Hai il dubbio che il tuo volo sia di troppo tempo fa? Non preoccuparti, e inviaci la domanda comunque. La controlleremo gratuitamente. Se il volo è di troppo tempo fa, non chiediamo nessun pagamento.
No.
Si applica a tutti, tutti i passeggeri. A prescindere dalla nazionalità e dall’età (si applica anche ai neonati). Essendo British Airways una compagnia aerea europea, si applica a tutti i suoi voli per, da e che attraversano l’Europa.
Nella maggior parte dei casi puoi richiedere una di queste cifre: 250, 400 o 600 euro.
In altre parti del mondo queste somme sono diverse e a volte non hai diritto a nessuna compensazione. In Europa, invece, le compensazioni hanno una somma prefissata. E sono le stesse per tutte le compagnie aeree europee e quelle operanti in Europa.
Ci sono alcune eccezioni.
Ma solitamente più lungo è il viaggio, più grande sarà la tua compensazione:
Magari non ti è mai capitato, ma succede.
A volte succede che ci sia una sovraprenotazione e che quindi ti venga negato l’imbarco semplicemente perchè non ci sono più posti liberi sull’aereo. È una cosa comune al giorno d’oggi, le compagnie aeree vendono più biglietti di quanti siano i posti a sedere sull’aereo.
Perchè? Perchè spesso ci sono passeggeri che non si presentano sul volo. Le compagnie aeree sanno che c’è questa possibilità e cercano di guadagnarci il più possibile.
**Cosa c’è da sapere sulla sovraprenotazione? **
Quando ti viene negato l’imbarco per via di una sovraprenotazione, la British Airways dovrebbe pagarti una compensazione. In Europa significa che riceveresti una compensazione tra le seguenti: 250, 400 o 600 euro.
Si applica a tutti i voli British Airways da, per e che attraversano l’Europa.
Non devi per forza essere europeo per averne diritto.
E puoi ricevere entrambi – sia un nuovo volo o rimborso totale del biglietto, sia una compensazione.
Non accettare voucher o coupon, se preferisci ricevere la compensazione in denaro.
Ti è mai capitato?
Se sì, qui puoi compilare una domanda di compensazione per il negato imbarco.
Come ogni classica compagnia aerea full service, British Airways offre ai propri passeggeri i voli in coincidenza.
Quando si prenota un volo in coincidenza con British Airways, si riceve un unico numero di prenotazione per l’intero viaggio. Quando fai il check-in per il tuo volo ottieni una carta d’imbarco per il tuo primo volo ma anche una carta d’imbarco per quello successivo (in coincidenza).
Questo significa che, se sei in transito in uno o più aeroporti prima di raggiungere la tua destinazione finale, non hai bisogno di abbandonare l’area di transito per rifare il check-in perchè è già stato effettuato. Puoi goderti il salone d’attesa, bere un caffè e fare un po’ di shopping, anzichè correre ai controlli di sicurezza.
Nella maggior parte dei casi il tuo bagaglio attraverserà il check-in direttamente fino alla tua destinazione finale.
Ma se dovrai fare un trasferimento tra due aeroporti diversi, se stai viaggiando con un animale in stiva o se stai viaggiando con due biglietti separati (che hanno due numeri di prenotazione diversi), allora dovrai rifare il check-in del tuo bagaglio.
Se perdi il tuo prossimo volo perchè il primo (o il precedente) è stato cancellato o ha subito un ritardo prolungato, British Airways ti trasferirà al prossimo volo disponibile gratuitamente. Inoltre il tuo bagliaglio al check-in sarà rietichettato e spedito a destinazione. E non avrai bisogno di riportarlo al check-in.
Fondata nel 1974, British Airways è il vettore di bandiera del Regno Unito. È anche la seconda compagnia aerea più grande nel Paese.
Con sede a Waterside, Harmondsworth, la British Airways ha due principali scali aeroportuali, gli aeroporti di Heathrow e Gatwick.
Nel 2010 British Airways e Iberia hanno firmato un accordo di fusione, creando l’International Airlines Group (IAG), una società finanziaria registrata a Madrid. Ora è uno dei più grandi gruppi di compagnie aeree del mondo, e possiede numerose filiali, tra cui Aer Lingus e Vueling.
Dal maggio 2019, la flotta della compagnia aerea consiste in 277 aeromobili.
Proprio come Air France, anche la British Airways ha operato con gli aerei di linea supersonici Aerospatiale-BAC Concorde. L’utilizzo è stato discontinuo nel 2003. Le ragioni erano le seguenti: il basso numero di passeggeri a seguito dell’incidente del 2000 nel quale l’aereo si schiantò su un hotel in Francia, e l’aumentare dei costi di manutenzione.
Grazie alla qualità dei servizi e della professionalità dello staff, la British Airways è certificata con 4-stelle nella classifica delle compagnie aeree (classifica delle compagnie aeree certificate Skytrax).
British Airways ha una rete vasta di destinazioni.
Vola verso quasi 200 destinazioni in 6 continenti.
A
Albania (Tirana), Algeria (Algieri), Antigua e Barbuda (St. John's), Argentina (Buenos Aires), Australia (Sydney), Austria (Innsbruck, Salisburgo, Vienna), Arabia Saudita (Dammam, Jeddah, Riyadh),
B
Bahamas (Nassau), Bahrain (Manama), Barbados (Bridgetown), Belgio (Bruxelles) , Bermuda (Hamilton), Brasile (Rio de Janeiro, São Paulo), Bulgaria (Sofia),
C
Canada (Calgary, Montreal, Toronto, Vancouver), Isole Cayman (George Town), Cile (Santiago), Cina (Beijing, Shanghai), Costa Rica (San José), Croazia (Dubrovnik, Pula, Zagabria), Cipro (Larnaca, Paphos), Repubblica Ceca (Praga), Corea del Sud (Seoul),
D
Danimarca (Billund, Copenhagen), Repubblica Dominicana (Punta Cana),
E
Egitto (Cairo),
F
Finlandia (Helsinki), Francia (Bordeaux, Chambéry, Figari, Grenoble, Limoges, Lione, Marsiglia, Montpellier, Nantes, Nizza, Parigi, Tolosa),
G
Germania (Berlino, Colonia, Düsseldorf, Francoforte, Friedrichshafen, Amburgo, Hannover, Monaco, Stoccarda), Ghana (Accra), Gibilterra (Gibilterra), Grecia (Atene, Chania, Kalamata, Cefalonia, Mykonos, Santorini, Salonicco, Zante), Grenada (St. George), Giamaica (Kingston), Giappone (Osaka, Tokyo), Giordania (Amman),
H
Hong Kong (Hong Kong),
I
Islanda (Reykjavík), India (Bangalore, Chennai, Delhi, Hyderabad, Bombay), Irlanda (Dublino), Israele (Tel-Aviv), Italia (Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona),
J
Jersey (Jersey),
K
Kenya (Nairobi), Kuwait** (Kuwait),
L
Libano (Beirut), Lussemburgo (Lussemburgo),
M
Malesia (Kuala Lumpur)
Maldive (Malé), Malta (Valletta), Mauritius (Mahébourg), Messico (Cancún, Città del Messico), Marocco (Marrakech),
N
Nigeria (Abuja, Lagos), Norvegia (Oslo),
O
Oman (Muscat),
P
Pakistan (Islamabad), Perù (Lima), Polonia (Cracovia, Varsavia), Portogallo (Faro, Funchal, Lisbona, Porto), Paesi Bassi (Amsterdam, Rotterdam),
Q
Qatar (Doha),
R
Romania (Bucarest), Russia (Mosca),
S
Saint Kitts e Nevis (Basseterre), Saint Lucia (Vieux Fort), Seychelles (Mahé), Singapore (Singapore), Sud Africa (Cape Town, Durban, Johannesburg), Spagna (Alicante, Barcellona, Bilbao, Ibiza, Lanzarote, Las Palmas de Gran Canaria, Madrid, Málaga, Menorca, Palma de Mallorca, Tenerife, Valencia) , Svezia (Gothenburg, Stoccolma), Svizzera (Basel-Mulhouse-Freiburg, Ginevra, Zurigo),
T
Thailandia (Bangkok), Trinidad e Tobago (Port of Spain, Scarborough), Tunisia (Tunisi), Turchia (Bodrum, Dalaman, Istanbul), Turks e Caicos (Providenciales),
U
Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi, Dubai), Regno Unito (Aberdeen, Belfast, Birmingham, Edimburgo, Glasgow, Inverness, Leeds, Londra, Manchester, Newcastle upon Tyne), Stati Uniti (Atlanta, Austin, Baltimora, Boston, Charleston, Chicago, Dallas, Denver, Houston, Las Vegas, Los Angeles, Miami, Nashville, New Orleans, Newark, New York City, Orlando, Philadelphia, Phoenix, Pittsburgh, San Diego, San Francisco, San Jose, Seattle, Tampa, Washington, D.C.), Ungheria (Budapest).
For up to date information visit britishairways.com.
A tutti i passeggeri è permesso di portare a bordo 1 bagaglio a mano e 1 effetto personale (una borsa piccola o una borsa per laptop).
Le dimensioni del bagaglio a mano non devono superare i 56 x 45 x 25 cm.
L’effetto personale non deve essere più grande di 40 x 30 x 15 cm.
Effetti personali più grandi sono permessi solo su certi voli.
Il bagaglio a mano e l’effetto personale possono pesare fino a 23 kg ciascuno.
L’effetto personale deve essere posizionato sotto il sedile di fronte a voi, mentre il bagaglio a mano deve stare nello scomparto apposito posizionato sopra i posti a sedere.
Su voli affollati (per via di poco spazio nella cabina) alcuni bagagli a mano possono essere trasportati come bagagli in stiva. In ogni caso, la compagnia aerea ti garantisce di portare a bordo con te il tuo effetto personale.
Nota che tutte le buste o gli acquisti effetuati in aeroporto contano come bagaglio a mano!
La franchigia bagagli varia a seconda della cabina in cui il passeggero viaggia, dello stato del passeggero come cliente membro e della destinazione.
I passeggeri hanno diritto ad almeno 1 bagaglio in stiva dal peso non superiore ai 23 kg.
Per chi vola in una cabina di classe superiore, sarà superiore anche la grandezza del bagaglio consentita.
I passeggeri a tariffa base non hanno diritto ad un bagaglio in stiva gratuito. La registrazione di un bagaglio ha un costo extra. Il bagaglio in stiva può essere registrato online, o all’aeroporto. Il miglior prezzo, ad ogni modo, si trova online.
La franchigia e il peso del bagaglio saranno indicati sul biglietto.
La dimensione del bagaglio a mano non dovrebbe essere superiore ai 90 x 75 x 43 cm.
Se un passeggero ha un volo in coincidenza fornito da un’altra compagnia aerea, è importante controllare le regole di franchigia bagagli della seconda compagnia aerea. Le regole potrebbero essere diverse da quelle di British Airways. Lo stesso si applica al bagaglio a mano.
E ricorda, quando il tuo volo con British Airways subisce un ritardo, viene cancellato o ti viene negato l’imbarc – puoi avere diritto ad una compensazione. Contattaci per occuparcene subito!
Europa in questo caso indica – tutti gli Stati membri dell’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera.