TUI Airways, in origine chiamata Thomson Airways e spesso denominata TUI, è una compagnia aerea charter. Attualmente è la più grande compagnia aerea charter nel mondo. Cosa significa questo per te? Sei sempre tutelato? Sì, sei sempre tutelato. Perché TUI opera in Europa. Questo significa che ha le stesse responsabilità delle altre compagnie aeree.
Il tuo volo con TUI ha subito un ritardo? O è stato cancellato?
Se la risposta è sì, allora abbiamo una buona notizia per te! Se ti è capitata una di queste situazioni negli ultimi tre anni, ti possono spettare fino a €600 da parte di TUI Airways. Tutto grazie al Regolamento Europeo sulle compensazioni per i voli.
Come fare richiesta di compensazione per il ritardo del tuo volo TUI?
Come ricevere la tua compensazione per un volo cancellato con TUI?
O continua a leggere per conoscere meglio i tuoi diritti.
Stai per andare in vacanza, quando scopri...che è il tuo volo TUI ha subito un ritardo.
Cosa fare adesso?
Se si tratta di un breve ritardo, procedi come avevi pianificato.
Sì, può darsi che dovrai aspettare un po' di più in aeroporto. Ma è sempre meglio aspettare che stressarsi più tardi, perché ci sono troppe persone e la fila è più lenta di quanto ti aspettavi.
Se si tratta di un ritardo prolungato, stai a casa per un po'.
E dai un'occhiata allo stato del tuo volo TUI.
Ti consigliamo di usare FlightStats e Flightradar24. Ma dovresti avere la possibilità di accedere alle stesse informazioni anche dal sito dell'aeroporto dal quale viaggi. Controlla lo stato del tuo volo ogni mezz'ora circa.
Chiama l'aeroporto se non capisci qualche informazione tra quelle disponibili.
Hai un volo o più voli in coincidenza?
Qualche mezzo di trasporto che rischi di perdere?
Magari un autobus o un treno che hai già prenotato? Oppure qualche attività?
In quest'ultimo caso dovrai arrangiarti per conto tuo. Cerca di scoprire (controllando su internet o chiamando la compagnia) se potrai utilizzare questi biglietti ad un orario o data successivi.
Per quanto riguarda i voli – dovrai occupartene autonomamente. Questo perché TUI non vende voli in coincidenza. Se avrai bisogno di un altro volo dovrai pagare il biglietto di tasca tua.
Se il ritardo è avvenuto per colpa della compagnia aerea, potresti avere diritto ad una compensazione per il ritardo del volo da parte di TUI. Continua a leggere per saperne di più.
Controlla se il check-in per il tuo volo è già iniziato.
Se il check-in è iniziato procedi come di solito. Effettua il check-in per il tuo volo, dirigiti verso i controlli di sicurezza dell'aeroporto e infine al tuo imbarco.
Una volta che hai trovato il tuo imbarco... attendi maggiori informazioni.
Il numero del tuo imbarco non è ancora stato annunciato, trova un posto a sedere, meglio se vicino agli schermi informativi dell'aeroporto, e aspetta maggiori informazioni.
Controlla lo stato del tuo volo TUI ogni 20-30 minuti. Perché le informazioni riguardanti il ritardo del tuo volo TUI potrebbero cambiare. In molte situazioni cambiano.
Secondo il regolamento dell’UE, se TUI (o qualunque altra compagnia aerea operante nell’UE) provoca il ritardo di un volo maggiore di 3 ore, la compagnia deve occuparsene e prendersi cura di te.
Ci sono poche eccezioni, ma perlopiù TUI dovrà provvedere a offrirti un pasto con bibita gratuiti più due chiamate, email o fax gratuiti.
Questa regola si applica tutti i voli in ritardo di TUI e a tutti i suoi passeggeri.
Ciò che è importante tenere a mente – questo si applica anche a tutti i ritardi causati da fattori al di fuori del controllo della compagnia aerea. Per esempio, se il volo subisce un ritardo perché ci sono problemi con il sistema di controllo del traffico aeroportuale, anche in questo caso avrai diritto a questo tipo di assistenza.
Dovrai aspettare per tutta la notte?
In queste situazioni TUI deve offrirti un pernottamento gratuito in hotel e il trasporto per raggiungerlo e per tornare in aeroporto. A meno che l'aeroporto non sia nel tuo stesso comune di residenza e tu abbia la possibilità di tornare a casa per la notte.
Si applica a tutti i ritardi e le cancellazioni dei voli TUI.
A prescindere dal motivo che li ha causati.
Tutti i passeggeri hanno diritto a questo tipo di assistenza da parte di TUI.
In questo caso non importa nemmeno il fatto che tu abbia o meno un'assicurazione, o quello che la tua assicurazione di viaggio prevede.
Se il ritardo del tuo volo è avvenuto per colpa della compagnia aerea, potresti avere diritto anche ad una compensazione fino a €600 per passeggero.
Se siete una famiglia composta da quattro persone in viaggio insieme significa che potreste anche ricevere fino a €2400.
In più tutto ciò che è stato sopracitato – pernottamento in hotel gratis, bevande e cibo gratuiti, e un nuovo volo, quando necessario.
Qualche volta la situazione è chiara fin da subito perché la compagnia aerea ammette che è stata colpa sua.
Altre volte è necessario investigare per trovare la reale motivazione dietro ai disagi causati. Se non sei sicuro di quale fosse la causa dietro al ritardo del tuo volo, invia una richiesta con noi e lo scopriremo per te.
Si applica a tutte le situazioni in cui raggiungi la tua destinazione con 3 o più ore di ritardo. Ciò che conta in questa situazione è il tuo effettivo momento di arrivo. Se è di almeno 3 ore ( 180 minuti) più tardi rispetto al previsto, potresti avere diritto alla compensazione. Fai attenzione al momento in cui le porte dell'aereo vengono aperte e i passeggeri possono iniziare a scendere. Quella è considerata la tua effettiva ora di arrivo.
Il tuo volo era in ritardo di 3 ore o più?
Allora puoi fare domanda di compensazione per il ritardo di un volo.
Se non fai niente, nel 99% dei casi TUI farà lo stesso (niente).
Ti stai preparando per il viaggio, quando vieni a sapere che... il tuo volo TUI è stato cancellato.
Cosa fare adesso?
Potresti avere diritto ad una compensazione da TUI?
Prima di tutto, come sei venuto a sapere della cancellazione?
Molto probabilmente hai ricevuto un'email da TUI oppure l'hai scoperto controllando lo stato del tuo volo su internet.
1. Hai ricevuto un'email da TUI. Leggi attentamente l'email per vedere cosa sia successo esattamente, perché il tuo volo ha subito un ritardo e cosa dovrai fare a questo punto. Molto probabilmente TUI ti offrirà di prendere un altro volo o di ricevere un rimborso.
Scegli tu!
2. Non hai ricevuto niente da TUI. Se il tuo volo sarebbe dovuto partire a breve (molto probabilmente è così), contatta subito la compagnia aerea o la tua agenzia. Chiedi quali sono le tue opzioni e scegline una!
Non dimenticare di tenere in considerazione tutti gli altri programmi che avevi per questo viaggio.
Se non hai ancora superato i controlli di sicurezza, non farlo.
Attendi maggiori informazioni riguardanti la cancellazione del tuo volo.
Perché potresti non viaggiare per oggi.
Sì, è uno schifo. Ma è comunque una possibilità. Nonostante TUI abbia l'obbligo di portarti a destinazione, potrebbe richiedere del tempo prima che venga trovato un nuovo volo e quel nuovo volo potrebbe non partire oggi. Quindi, siediti da qualche parte e aspetta un annuncio o un'email da parte della compagnia aerea.
Hai già superato i controlli di sicurezza?
Se stai viaggiando con un bagaglio a mano, torna indietro agli arrivi e aspetta lì. Perché ogni volta che si verifica la cancellazione di un volo dovrai effettuare il check-in per quello nuovo.
Se invece hai un bagaglio da stiva, non affrettarti a far nulla, siediti e aspetta un annuncio.
Può darsi che tu debba ritirare il tuo bagaglio da stiva. Ma prima devi aspettare di ricevere informazioni su dove e come potrai ritirarlo. Dopodiché... dovrai effettuare nuovamente il check-in del bagaglio per il nuovo volo.
Secondo il regolamento dell’UE, se devi aspettare in aeroporto per 3 ore o più, TUI dovrà prendersi cura di te.
Dopo un'attesa di 3 ore, la compagnia aerea dovrà fornirti un pasto con bibita gratuiti, più due telefonate, email e fax. Se sono già passate 3 ore dall'orario di partenza previsto, contatta lo staff della compagnia aerea a terra e richiedi ciò che ti spetta.
Questa regola si applica a tutti i voli TUI cancellati. Anche se la ragione della relazione è qualcosa fuori dal controllo della compagnia aerea, qualcosa che non avrebbero potuto prevenire.
Il tuo nuovo volo parte solo domani?
Dovrai aspettare per tutta la notte?
Se non ti trovi nell'aeroporto della tua città e non puoi tornare a casa per la notte, TUI deve provvedere ad offrirti il pernottamento gratuito in un hotel e il trasporto per raggiungerlo e per tornare in aeroporto.
Queste regole sono le stesse per tutti i voli TUI che hanno subito un ritardo o una cancellazione.
Tutti i passeggeri TUI hanno il diritto di ricevere questo tipo di assistenza da parte di TUI.
Se la cancellazione del volo è avvenuta per colpa di TUI, potresti avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo fino a €600 per passeggero.
Si applica a tutti i voli TUI cancellati, quando i passeggeri sono stati informati della cancellazione 14 giorni prima della partenza prevista o meno.
Viaggiavi insieme ad altri membri della tua famiglia? Se sì, potresti ricevere fino a €600 per ogni membro della tua famiglia che viaggiava con te. La parte migliore è che è sufficiente una sola richiesta per tutta la famiglia.
E inoltre puoi ottenere entrambi – un nuovo volo verso la tua destinazione o un rimborso totale & una compensazione.
In più - hai sempre diritto a ricevere anche cibo gratuito, pernottamento e un nuovo volo verso la tua destinazione.
C’è un mito da sfatare, ovvero che accettare il pernottamento e il cibo gratuiti, renderà più difficile ricevere anche la compensazione. Oppure che riceverai una compensazione inferiore. Non è vero. È solo una credenza comune.
Ti è mai successo prima?
Se sì, allora puoi fare domanda di compensazione per la cancellazione di un volo.
Il tuo volo con TUI ha subito un ritardo.
Hai raggiunto la tua destinazione con un ritardo superiore alle 3 ore.
Non è successo per via del maltempo. È stata colpa della compagnia aerea. Questo significa che potresti avere diritto ad una compensazione per il ritardo del volo fino a €600 (per ogni passeggero). Cosa fare adesso?
Come richiedere la compensazione per il ritardo del tuo volo TUI?
Ci sono due opzioni:
1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di TUI. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste e aspetta. In alcuni casi ti risponderanno subito, in altri – dovrai sollecitare tu per ricordargli tua richiesta. Preparati, ci vorrà molto tempo.
Contattaci, se hai bisogno di un’assistenza legale.
2. Ma puoi anche prendere una scorciatoia.
Registra il tuo volo online su refundor.com. E noi penseremo a tutto il resto.
Per collaborare con noi, tutto ciò che dovrai fare è questo:
E...non devi fare altro.
Perchè da qui in poi ci impegneremo noi.
In alcuni casi ti chiederemo di inviarci anche una copia del tuo passaporto o della tua carta d’identità. Controlla ogni tanto la tua email, così da non perdere i nostri messaggi.
Non chiediamo nessun pagamento in anticipo.
Non verrà a costarti nulla, neanche se per qualche motivo, dovessi non avere diritto alla compensazione. Succede. Potresti aver sbagliato e pensato che il ritardo del tuo volo fosse molto più lungo di quanto sia stato in realtà. Lo capiamo benissimo. Succede a tutti di commettere qualche errore.
Se invece hai diritto alla compensazione e riusciamo con successo ad ottenerla, ti chiediamo solo €25 + il 25% della tua compensazione per il ritardo del volo e ti trasferiamo il resto.
Non vinci, non paghi. Semplice.
Nella maggior parte dei casi circa 2-3 mesi.
Dal momento in cui invii la tua richiesta, fino alla ricezione dei soldi sul tuo conto corrente..
Per lo più 2-3 anni.
Dipende dal Paese.
Ma non preoccuparti troppo di questo. Invia la tua richiesta e noi controlleremo il volo per te gratuitamente.
Se dovesse venir fuori che il volo è di troppo tempo addietro per poter fare la richiesta, non ti chiederemo nessun pagamento.
Per maggiori possibilità di successo invia comunque la tua richiesta il prima possibile dopo l’accaduto.
Si applica a tutti i passeggeri a prescindere dalla nazionalità.
Nella maggior parte dei casi puoi richiedere una di queste cifre: 250, 400 o 600 euro.
L'ammontare delle compensazioni è prefissato. In generale più lungo è il tuo volo più grande sarà la tua compensazione da parte di TUI. L'ammontare della compensazione non dipende dal prezzo del tuo biglietto. Puoi ricevere €400 anche se il tuo biglietto è costato solo €40.
Il tuo volo TUI è stato cancellato.
5 ore o 5 giorni prima della partenza prevista, non importa. Se hai ricevuto questa informazione da TUI meno di 2 settimane (14 giorni) prima della partenza e la colpa è della compagnia aerea, potresti ora ricevere una compensazione.
Come richiedere la compensazione per la cancellazione del tuo volo TUI?
Ecco due delle migliori opzioni a tua disposizione:
1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di TUI. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste e attendi. In alcuni casi ti risponderanno subito, in altri – dovrai sollecitare tu per ricordargli della tua richiesta. Preparati al fatto che potrebbe volerci molto tempo, mesi. Sii insistente nella comunicazione.
Contattaci, se avrai bisogno di una mano.
2. Ma puoi anche prendere una scorciatoia.
Registra il tuo volo online su refundor.com. E noi penseremo a tutto il resto.
Per collaborare con noi, tutto ciò che dovrai fare è questo:
E...non devi fare altro.
Compilare un modulo.
Solo 5 minuti del tuo tempo.
Perchè da qui in poi ci impegneremo noi.
In alcuni casi ti chiederemo di inviarci una copia del tuo passaporto o carta d'identità. Assicurati di controllare di tanto in tanto la tua casella di posta elettronica, così da non perdere nessuna delle nostre email.
Quanto costa collaborare con noi?
Inizialmente non ti verrà a costare nulla.
Perché non chiediamo nessun pagamento anticipato.
Se dovesse venir fuori che non hai diritto alla compensazione non ti verrà a costare nulla, neanche in questo caso. Se invece la richiesta andrà a buon fine prenderemo solo €25 + il 25% della compensazione e ti trasferiamo il resto.
Non vinci, non paghi.
Per collaborare con noi, clicca qui.
Nella maggior parte dei casi circa 2-3 mesi dal momento in cui firmi la richiesta.
Richiederà più tempo se la compagnia aerea si rifiuta di pagare e se troviamo degli ostacoli.
Per lo più 2-3 anni, a volte anche di più.
Per un miglior risultato comunque invia la tua richiesta di compensazione a TUI il prima possibile.
Hai il dubbio che il tuo volo risalga a troppo tempo fa? Non preoccuparti e inviaci la domanda comunque. La controlleremo gratuitamente. Se il volo è di troppo tempo fa, non dovrai pagare nulla.
No.
Si applica a tutti, a tutti i passeggeri TUI.
A chiunque voli in, da, verso l’Europa.
Nella maggior parte dei casi puoi richiedere 250, 400 o 600 euro.
Le cifre sono le stesse per tutte le compagnie aeree europee e per le compagnie aeree operanti in UE.
Più lungo sarà il tuo viaggio, più riceverai:
Le sovraprenotazioni succedono.
Le compagnie aeree vendono più biglietti di quanti siano i posti a sedere? Perché? Perché solitamente ci sono almeno un paio di persone che non si presenteranno per il loro volo. Succedere per diversi motivi. Ma succede. Le compagnie aeree lo sanno e ne approfittano per guadagnare di più.
Ok, quindi succede.
Quali sono i tuoi diritti in queste situazioni?
Ogni volta che ti viene negato l'imbarco per via di una sovraprenotazione, la compagnia aerea dovrebbe pagarti una compensazione. In Europa le cifre sono prefissate - 250, 400 o 600 euro.
Si applica a tutti i voli TUI che viaggiano in, da, verso l’Europa.
Non devi per forza essere europeo per averne diritto.
E sì, puoi ricevere entrambi – un nuovo volo o il rimborso totale del biglietto e una compensazione. In alcuni casi anche cibo gratuito e pernottamento gratuito in hotel, se avrai bisogno di aspettare in aeroporto per più di 2-3 ore. Le regole sono le stesse che valgono per la cancellazione e il ritardo dei voli.
Non accettare voucher o coupon se preferisci ricevere denaro.
Ti è mai successo?
Se sì, qui puoi richiedere online la compensazione per negato imbarco.
TUI Airways non offre voli in coincidenza ma puoi combinare un volo TUI con uno o più voli di un'altra compagnia aerea.
Usa il motore di ricerca del sito Flight Connections per vedere i collegamenti disponibili.
Flight Connections è supportato da Dohop, e TUI Airways non è responsabile per questi voli in coincidenza. I voli in collegamento disponibili su Flight Connections sono tutti "voli self-transfer".
Sei responsabile per il ritiro ed il check-in del tuo bagaglio, dovrai attraversare i controlli per ogni volo, e la compagnia aerea non ti offrirà un nuovo biglietto se il primo volo è in ritardo e perderai il successivo.
Ad ogni modo, avrai diritto ad una compensazione fino a €600 se il tuo volo TUI ha subito un ritardo maggiore di 3 ore, e se questo è accaduto per colpa di TUI Airways. Inoltre avrai diritto ad una compensazione se il tuo volo con TUI Airways è stato cancellato e se hai ricevuto notifica della cancellazione del volo con meno di 14 giorni di anticipo.
Ma dovrai occuparti da solo del “prossimo volo”.
E prenotarne quindi uno nuovo se necessario.
TUI Airways, conosciuta formalmente come Thomson Airways, è la più grande compagnia aerea charter del mondo.
Nel 2017 TUI Airways era la terza compagnia aerea più grande del Regno Unito per il numero di passeggeri, dopo EasyJet e British Airways.
La sede centrale della compagnia aerea è in Wigmore House, è adiacente all'aeroporto di Luton. Il più grande centro aeroportuale è a Londra-Gatwick. Ci sono molti altri centri nel Regno Unito, come anche alcuni in Europa.
TUI Airways è stata fondata nel 1962 con il nome di Euravia (più tardi rinominata Britannia Airways). La compagnia aerea ha cominciato ad operare come Thomson Airways nel 2008, e nel 2017 ha cambiato il suo nome in TUI Airways.
Nel 2019, la flotta della compagnia aerea consisteva in 53 aeromobili Boeing.
TUI Airways è parte delle TUI Airlines e filiale del Gruppo TUI.
Altre compagnie aeree TUI sono: Corsair International, TUI fly Belgium, TUI fly Deutschland, TUI fly Netherlands e TUI fly Nordic. TUI Airways è la più grande delle compagnie aeree TUI. Il Gruppo TUI è il più grande gruppo turistico in Europa, operando voli sia di linea che charter.
La flotta del Gruppo TUI consiste in più di 130 aeromobili.
Le compagnie aeree del Gruppo TUI (Corsair International, TUI Airways, TUI fly Belgium, TUI fly Deutschland, TUI fly Netherlands e TUI fly Nordic) operano voli in più di 150 destinazioni in tutto il mondo, partendo da più di 60 aeroporti in 9 Paesi.
TUI Airways offre voli di linea e charter da Regno Unito e Repubblica d’Irlanda verso destinazioni in Europa, Asia, Nord America e Africa.
Ecco una lista delle destinazioni offerte da TUI Airways:
A
Aruba (Oranjestad), Austria (Innsbruck, Salisburgo),
B
Barbados (Bridgetown), Bulgaria (Burgas, Sofia, Varna),
C
Capo Verde (Boa Vista, Sal), Costa Rica (Liberia), Croatia (Dubrovnik, Pula, Rijeka, Split), Cyprus (Larnaca, Paphos),
D
Danimarca (Copenhagen), Repubblica Dominicana (La Romana, Puerto Plata, Punta Cana),
E
Egitto (Hurghada, Marsa Alam),
F
Finlandia (Helsinki, Ivalo, Kittilä, Kuusamo, Rovaniemi), Francia (Chambéry, Tolosa),
G
Grecia (Chania, Corfu, Heraklion, Kavala, Kefalonia, Kos, Preveza/Lefkada, Rhodes, Samos, Santorini, Skiathos, Thessaloniki, Zakynthos), Giamaica (Montego Bay),
I
Islanda (Reykjavík), India (Goa), Irlanda (Dublino), Italia (Alghero, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Torino, Venezia, Verona),
M
Malesia (Langkawi), Malta (Luqa), Mauritius (Port Louis), Messico (Cancún, Los Cabos, Puerto Vallarta), Montenegro (Podgorica), Marocco (Agadir, Marrakech),
N
Norvegia (Oslo, Trondheim),
P
Portogallo (Faro, Funchal, Porto Santo), Porto Rico (San Juan),
S
St Lucia (Saint Lucia), Spagna (Alicante, Almería, Fuerteventura, Girona, Ibiza, Jerez de la Frontera, Lanzarote, Las Palmas, Mahón, Málaga, Palma de Mallorca, Reus, Santa Cruz de la Palma, Tenerife), Sri Lanka (Colombo), Svezia (Gothenburg, Stoccolma), Svizzera (Ginevra),
T
Thailandia (Krabi, Pattaya, Phuket), Tunisia (Enfidha), Turchia (Antalya, Bodrum, Dalaman, Izmir),
U
Regno Unito (Aberdeen, Belfast, Birmingham, Bristol, Cardiff, Doncaster/Sheffield, East Midlands, Edinburgo, Exeter, Glasgow, Kingston upon Hull, Leeds/ Bradford, Londra, Manchester, Newcastle upon Tyne, Norwich), Stati Uniti (Orlando),
V
Vietnam (Phu Quoc).
In cabina è concesso un bagaglio a mano per passeggero.
Il bagaglio non deve superare i 10 kg e le dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (comprese le ruote e il manico).
Ricorda che non è permesso portare un effetto personale!
Il tuo laptop, la tua borsetta e tutti gli acquisti effettuati in aeroporto dovranno essere posti dentro il tuo bagaglio a mano.
I pacchetti vacanze di TUI Airways includono bagagli da 15 o 20 kg (dipende dal tipo di vacanza).
Se stai prenotando un volo, puoi prenotare anche un bagaglio in stiva con un pagamento extra. Il bagaglio può essere aggiunto durante la prenotazione del volo attraverso il sito Flight Extras se il volo è già stato prenotato. Puoi anche pagare per il tuo bagaglio in stiva in aeroporto, ma sarà molto più costoso che prenotarlo in anticipo online.
Per informazioni aggiornate sulle destinazioni di TUI e la franchigia bagagli visita il sito di TUI.
E ricorda, quando il tuo volo con TUI subisce un ritardo, viene cancellato o ti viene negato l’imbarc – puoi avere diritto ad una compensazione. Contattaci per occuparcene subito!
Europa in questo caso indica – tutti gli Stati membri dell’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera.