Transavia: Compensazione per il ritardo di un volo & per la cancellazione di un volo con Transavia

Il tuo volo con Transavia ha subito un ritardo? O è stato cancellato? O magari ti è stato negato l’imbarco? Ogni volta che una di queste cose ti è successa viaggiando in Europa, recentemente o negli ultimi 3 anni, hai diritto ad una compensazione fino a €600 da parte di Transavia. Cosa fare?

Come richiedere la tua compensazione a Transavia per il ritardo di un volo? Come richiedere la tua compensazione a Transavia per la cancellazione di un volo?

Verifica il Risarcimento.

O continua a leggere per conoscere meglio i tuoi diritti.

Volo in ritardo o cancellato? Chiedi compensazioni fino a 600€ Vedi compensazione

Ecco i 6 punti principali che approfondiremo:

1. Il ritardo prolungato di un volo Transavia

2. La cancellazione di un volo Transavia

3. Come richiedere la tua compensazione per il ritardo di un volo Transavia

4. Come richiedere la tua compensazione per la cancellazione di un volo Transavia

5. Come richiedere la tua compensazione per il negato imbarco su un volo Transavia

6. Voli in coincidenza con Transavia

1. RITARDO prolungato di un volo Transavia

Il tuo volo Transavia ha subito un ritardo e partirà più tardi del previsto.

Cosa fare adesso?

1.1 Se sei ancora a casa

Prima di tutto, di quanto sarà in ritardo il volo?

Sarà un breve ritardo di circa un'ora? Allora procedi come avevi pianificato.

Se si tratta di un ritardo prolungato, stai a casa per un po'. E dai un'occhiata allo stato del tuo volo Transavia.

Ti consigliamo di usare FlightStats e Flightradar24.

Hai un volo o più voli in coincidenza che rischi di perdere?

Transavia non vende voli in coincidenza. Questo significa che non saranno loro a metterti su un altro volo se dovessi perdere il successivo. Anche se dovesse essere per colpa del loro ritardo.

Se avrai bisogno di un altro volo dovrai pagare il biglietto di tasca tua.

Se il ritardo è avvenuto per colpa della compagnia aerea, ad ogni modo, potresti avere diritto ad una compensazione in denaro. Ma per riceverla non accadrà immediatamente e dovrai inviare una richiesta. Nell'immediato avrai diritto a cibo gratuito e in alcuni casi pernottamento in hotel gratuito.

Continua a leggere per saperne di più.

1.2 Se sei già in aeroporto

Controlla se il check-in per il tuo volo è già iniziato.

Se il check-in è iniziato procedi come di solito. Effettua il check-in per il tuo volo, dirigiti verso i controlli di sicurezza dell'aeroporto e infine al tuo imbarco.

Una volta che hai trovato il tuo imbarco... Attendi maggiori informazioni.

Se il numero del tuo imbarco non è ancora stato annunciato, siediti da qualche parte, meglio se vicino agli schermi informativi dell'aeroporto e aspetta maggiori informazioni.

Controlla lo stato del tuo volo Transavia ogni 20-30 minuti perché le informazioni riguardanti il ritardo del tuo volo potrebbero cambiare. In molte situazioni cambiano.

Clock on the wall

- 3 ore di ritardo

Secondo il regolamento dell’UE, se Transavia (o qualunque altra compagnia aerea operante nell’UE) provoca un ritardo di un volo maggiore di 3 ore, la compagnia deve occuparsene e prendersi cura di te.

Ci sono poche eccezioni, ma perlopiù la compagnia aerea dovrà provvedere a offrirti un pasto con bibita gratuiti più due chiamate, email o fax gratuiti.

Transavia è una compagnia aerea low cost olandese (Europea).

Quindi questa regola si applica tutti i voli di Transavia.

- Ritardo prolungato al giorno successivo (pernottamento)

Dovrai aspettare per tutta la notte?

In queste situazioni Transavia deve offrirti un pernottamento gratuito in hotel e il trasporto per raggiungerlo e per tornare in aeroporto. A meno che l'aeroporto non sia nel tuo stesso comune e tu abbia la possibilità di tornare a casa per la notte.

Si applica a tutti i ritardi e le cancellazioni dei voli Transavia.

A prescindere dal motivo che li ha causati e dalla tua cittadinanza.

Tutti i passeggeri hanno diritto a questo tipo di assistenza da parte di Transavia.

Informazioni di base - IT basics - Refundor

1.3 Se è colpa di Transavia

Se il ritardo del tuo volo è avvenuto per colpa della compagnia aerea, potresti avere diritto anche ad una **compensazione fino a €600 per passeggero. **

In più tutto ciò che è stato sopracitato – pernottamento in hotel gratis, bevande e cibo gratuiti, e un nuovo volo, quando necessario.

Se il ritardo è di meno di 3 ore allora non conta.

Se raggiungi la tua destinazione 3 o più ore in ritardo puoi fare domanda di compensazione per il ritardo di un volo.

Volo in ritardo o cancellato? Chiedi compensazioni fino a 600€ Vedi compensazione

2. CANCELLAZIONE di un volo Transavia

Ti stai preparando per il viaggio, quando vieni a sapere che... il tuo volo Transavia è stato cancellato.

Cosa fare adesso?

Potresti avere diritto ad una compensazione da parte di Transavia?

2.1 Se sei ancora a casa

Prima di tutto, come sei venuto a sapere della cancellazione?

Molto probabilmente hai ricevuto un'email da Transavia oppure l'hai scoperto controllando lo stato del tuo volo su internet.

Hai ricevuto un'email da Transavia?

Se sì, leggi attentamente l'email per capire cosa è successo esattamente, perché il tuo volo è stato cancellato e cosa dovrai fare a questo punto. Molto probabilmente Transavia ti offrirà di prendere un altro volo o di ricevere un rimborso pari al costo del tuo biglietto.

Se qualcosa non ti è chiaro contatta la compagnia aerea per ricevere dei chiarimenti.

Non hai ricevuto niente?

Se il tuo volo partirà molto presto, contatta subito la compagnia aerea. Chiedi quali sono le tue opzioni e scegli la migliore per te!

Hai un volo o più voli successivi che rischi di perdere?

Transavia non vende voli in coincidenza. Questo significa che se avrai bisogno di un nuovo volo dovrai pagare il biglietto di tasca tua.

People at the airport

2.2 Se sei già in aeroporto

Se non hai ancora superato i controlli di sicurezza, non farlo.

Attendi maggiori informazioni riguardanti la cancellazione del tuo volo, perché potresti non viaggiare per oggi.

La compagnia aerea ha l'obbligo di portarti a destinazione, a prescindere dal motivo della cancellazione del volo.

Se sei di fretta puoi provare a contattare lo staff della compagnia aerea ma è probabile che all’inizio anche il personale non saprà darti informazioni sull’accaduto e su come comportarti. Rivolgerti subito al personale, aspettare in fila, potrebbe non portarti a nessun risultato. Il nostro consiglio è di aspettare un po’.

Se hai già superato i controlli di sicurezza in aeroporto, aspetta di ricevere maggiori informazioni.

Se non hai una valigia in stiva e se ti è possibile, torna alla zona d’arrivo e aspetta lì. Perchè la cancellazione del volo significa che anche se dovesse esserci un nuovo volo (probabilmente ci sarà) dovrai comunque passare attraverso il check-in.

Non dimenticare il tuo bagaglio in stiva se ne hai uno. Contatta lo staff della compagnia aerea per sapere quando e dove ritirarlo. Molto probabilmente dovrai ritirarlo di persona e fare il check-in per il nuovo volo.

A red alarm clock

- 3 ore di ritardo

Secondo il regolamento dell’UE, se devi aspettare in aeroporto per 3 ore o più, Transavia dovrà prendersi cura di te.

Dopo un'attesa di 3 ore, la compagnia aerea ti dovrà fornire un pasto con bibita gratuiti, più due telefonate, email e fax.

Se sono già passate 3 ore dall'orario di partenza previsto, contatta lo staff della compagnia aerea a terra e richiedi ciò che ti spetta di diritto.

Essendo Transavia una compagnia aerea europea, questa regola si applica a tutti i suoi voli che viaggiano in, da, verso l’Europa.

- Ritardo prolungato

Il tuo nuovo volo parte solo domani?

Dovrai aspettare per tutta la notte?

Se non ti trovi nell'aeroporto della tua città e non puoi tornare a casa per la notte, Transavia deve provvedere ad offrirti il pernottamento gratuito in un hotel. In più per raggiungerle l'hotel e per tornare in aeroporto.

Queste regole sono le stesse per tutti i voli Transavia che hanno subito un ritardo o una cancellazione.

Tutti i passeggeri Transavia hanno diritto di ricevere questo tipo di assistenza a prescindere dalla nazionalità e dal costo del tuo biglietto.

Informazioni di base - IT basics - Refundor

2.3 Se è colpa di Transavia

Se la cancellazione del volo è avvenuta per colpa di Transavia, potresti avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo fino a €600 per passeggero.

Se siete una famiglia di 3 persone che viaggiavano insieme, potreste ricevere fino a €1800.

Per ricevere la compensazione è sufficiente inviare una sola richiesta per tutta la famiglia.

E, sì, puoi ottenere entrambi – un nuovo volo verso la tua destinazione o un rimborso totale & una compensazione. In più – hai sempre diritto a ricevere anche cibo gratuito, pernottamento e un nuovo volo verso la tua destinazione.

Si applica a tutti i voli Transavia cancellati, quando i passeggeri sono stati informati della cancellazione con meno di 14 giorni di anticipo.

Qui puoi fare domanda di compensazione per la cancellazione di un volo.

Volo in ritardo o cancellato? Chiedi compensazioni fino a 600€ Vedi compensazione

Come richiedere una compensazione - IT - How to claim compensation

3. Come richiedere la tua compensazione per il ritardo prolungato di un volo Transavia

Il tuo volo con Transavia era in ritardo.

Hai raggiunto la tua destinazione con un ritardo superiore alle 3 ore.

Se è successo per colpa della compagnia aerea potresti avere diritto ad una compensazione per il ritardo del volo fino a €600 (per ogni passeggero).

Cosa fare adesso? Come richiedere la compensazione per il ritardo del tuo volo Transavia?

Ci sono due opzioni:

1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di Transavia. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste e aspetta. In alcuni casi ti risponderanno subito, in altri – dovrai sollecitare tu per ricordargli della tua richiesta.

Preparati, ci vorrà molto tempo.

2. Oppure – scegli la via più semplice e lavoriamo insieme!

Registra il tuo volo online su refundor.com.

E noi penseremo a tutto il resto.

Documents on the table next to a laptop

Per collaborare con noi, tutto ciò che dovrai fare è questo:

  1. Vai su questa pagina;
  2. Compila il modulo con i tuoi dati e i dettagli del tuo volo;
  3. Allega la tua carta d’imbarco;
  4. Firma online la tua richiesta.

E...non devi fare altro.

Perchè da qui in poi ci impegneremo noi.

Non chiediamo pagamenti anticipati.

Se vien fuori che non era colpa della compagnia aerea – e non hai diritto alla compensazione – non ti verrà a costare nulla, neanche un centesimo. Se la richiesta andrà a buon fine, prenderemo solo €25 + il 25% della compensazione, e ti trasferiamo il resto sul tuo conto.

Volo in ritardo o cancellato? Chiedi compensazioni fino a 600€ Vedi compensazione

- Quanto tempo ci vuole?

Nella maggior parte dei casi, circa 2-3 mesi dal momento in cui firmi la richiesta.

Richiede più tempo se la compagnia aerea si rifiuta di pagare e avremo bisogno di portare il caso in tribunale.

- Di quanto tempo fa può essere un volo in ritardo per poterne richiedere la compensazione?

Per lo più 2-3 anni.

Per un miglior risultato comunque invia la tua richiesta di compensazione alla Transavia il prima possibile.

- Si applica solo ai cittadini dell’Unione Europea?

No.

Si applica a tutti i passeggeri. A prescindere dalla nazionalità e dall’età (si applica anche ai neonati). Essendo Transavia una compagnia aerea europea, si applica a tutti i suoi voli che viaggiano in, da, verso l’Europa.

3.1 Quanto puoi richiedere

Nella maggior parte dei casi potrai richiedere 250, 400 o 600 euro.

In altre parti del mondo queste somme sono diverse e a volte non hai diritto a nessuna compensazione.

In Europa, invece, le compensazioni hanno una somma prefissata. E sono le stesse per tutte le compagnie aeree europee e quelle operanti in Europa.

How much can you claim - Refundor IT v2

4. Come richiedere la tua compensazione per la cancellazione di un volo Transavia

Il tuo volo con Transavia è stato cancellato.

Sei stato informato meno di 14 giorni prima della partenza prevista.

Se è successo per colpa della compagnia aerea potresti avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo fino a €600 (per ogni passeggero). Cosa fare adesso?

Come richiedere la compensazione per la cancellazione del tuo volo Transavia?

Ci sono due opzioni:

1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di Transavia. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste e aspetta. In alcuni casi ti risponderanno subito, in altri – dovrai sollecitare per ricordargli della tua richiesta. Preparati, ci vorrà molto tempo.

2. Oppure – scegli la via più semplice e lavoriamo insieme!

Registra il tuo volo online su refundor.com. E noi penseremo a tutto il resto.

Woman using laptop - Best Travel Blogs 2019

Per collaborare con noi, tutto ciò che dovrai fare è questo:

  1. Vai su questa pagina;
  2. Compila il modulo con i tuoi dati e i dettagli del tuo volo;
  3. Allega la tua carta d’imbarco;
  4. Firma online la tua richiesta.

E...non devi fare altro.

Perchè da qui in poi ci impegneremo noi.

Se vien fuori che non era colpa della compagnia aerea – e non hai diritto alla compensazione – non ti verrà a costare nulla, neanche un centesimo. Se la richiesta andrà a buon fine, prenderemo solo €25 + il 25% della compensazione, e ti trasferiamo il resto sul tuo conto.

Volo in ritardo o cancellato? Chiedi compensazioni fino a 600€ Vedi compensazione

- Quanto tempo ci vuole?

Nella maggior parte dei casi circa 2-3 mesi dal momento in cui invii la richiesta.

Richiede più tempo se la compagnia aerea si rifiuta di pagare e avremo bisogno di portare il caso in tribunale.

- Di quanto tempo fa può essere un volo cancellato per poterne richiedere la compensazione?

Per lo più 2-3 anni.

Per un miglior risultato comunque invia la tua richiesta di compensazione alla Transavia il prima possibile.

- Does it apply only to citizens of the European Union?

No.

Si applica a tutti i passeggeri.

4.1 Quanto puoi richiedere

Nella maggior parte dei casi potrai richiedere 250, 400 o 600 euro.

In Europa, invece, le compensazioni hanno una somma prefissata. E sono le stesse per tutte le compagnie aeree europee e quelle operanti in Europa.

Ci sono alcune eccezioni.

Ma solitamente più lungo è il viaggio, più grande sarà la tua compensazione:

  • €250 - se la distanza del tuo volo è fino a 1500 km (1-2 ore di volo);
  • €400 - se la distanza del tuo volo è compresa fra i 1500 - 3500 km (solitamente 2-5 ore di volo);
  • €600 - se la distanza è superiore ai 3500 km (solitamente 5+ ore di volo).

How much can you claim - Refundor IT v2

5. Compensazione per un negato imbarco con Transavia

Magari non ti è mai capitato, ma succede.

A volte succede che ci sia una sovraprenotazione e che quindi ti venga negato l’imbarco semplicemente perchè non ci sono più posti liberi sull’aereo. È una cosa comune al giorno d’oggi, le compagnie aeree spesso vendono più biglietti di quanti siano i posti a sedere sull’aereo.

Cosa c’è da sapere sulla sovraprenotazione?

Quando ti viene negato l’imbarco per via di una sovraprenotazione, Transavia dovrebbe pagarti una compensazione. In Europa significa che riceveresti una compensazione tra le seguenti: 250, 400 o 600 euro.

Si applica a tutti i voli Transavia che viaggiano in, da, verso l’Europa.

Non devi per forza essere europeo per averne diritto.

E puoi ricevere entrambi – sia un nuovo volo o rimborso totale del biglietto, sia una compensazione.

6. Voli in coincidenza Transavia

Transavia non offre voli in coincidenza ma puoi combinare un volo Transavia con uno o più voli di un'altra compagnia aerea.

In questo caso si tratterà di un volo self-transfer che non rientrerà sotto la protezione della compagnia aerea.

Sei responsabile per il ritiro ed il check-in del tuo bagaglio, dovrai attraversare i controlli per ogni volo, e la compagnia aerea non ti offrirà un nuovo biglietto se il primo volo è in ritardo e perderai il successivo. Dovrai prenotarne quindi uno nuovo, se necessario, acquistandolo di tasca tua.

Ad ogni modo, avrai diritto ad una compensazione fino a €600 se il tuo volo Transavia ha subito un ritardo di più di 3 ore, e se questo è accaduto per colpa di Transavia. Inoltre avrai diritto ad una compensazione se il tuo volo con Transavia è stato cancellato e se hai ricevuto notifica della cancellazione del volo con meno di 14 giorni di anticipo.

Ma ricorda, è una procedura che richiede tempo.

Passeranno almeno 2 mesi fino a quando riceverai la compensazione sul tuo conto.

6.1 Voli in coincidenza con kiwi.com

Si tratta di un’opzione più sicura.

Puoi anche acquistare voli Transavia in coincidenza attraverso siti come kiwi.com.

La garanzia Kiwi protegge i suoi clienti da ritardi dei voli, voli cancellati e cambiamenti di programma. Se hai prenotato un viaggio con Kiwi, e il viaggio ha subito dei cambiamenti, Kiwi se ne prenderà cura.

Dovrai contattare Kiwi entro 24 ore, altrimenti la garanzia potrebbe essere cancellata.

Leggi di più sulla Garanzia Kiwi su kiwi.com.

Su Transavia

Transavia, legalmente costituita come Transavia Airlines C.V., è una compagnia aerea olandese low cost, con il suo centro aeroportuale nell'aeroporto di Amsterdam Schiphol.

La compagnia aerea venne fondata negli anni 60 e il suo primo volo commerciale risale al 16 novembre 1966.

Transavia inizialmente operava sotto il nome di Transavia Paesi Bassi, ma più tardi cambiò il suo nome in Transavia Airlines. Dal giugno 2003 Transavia è una filiale interamente di proprietà di KLM, e quindi parte del gruppo Air France-KLM.

Transavia Francia, una compagnia aerea low cost francese con base all'aeroporto di Paris-Orly, è l'unità francese di Transavia, proprietà di Transavia Airlines e Air France. 

Nel maggio 2019, la flotta di Transavia Paesi Bassi consiste in 43 aeromobili Boeing.

La flotta di Transavia Francia consiste in 36 aeromobili Boeing e Airbus.

Destinazioni Transavia

Transavia (includendo Transavia Francia) vola verso 100 destinazioni in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.

A

Albania (Tirana), Algeria (Algiers, Oran), Austria (Innsbruck, Salisburgo, Vienna),

B

Bulgaria (Sofia),

C

Croazia (Dubrovnik, Pula, Rijeka, Split, Zadar), Cipro (Larnaka, Paphos),  Repubblica Ceca (Praga),

D

Danimarca (Copenhagen),

F

Finlandia (Helsinki), Francia (Bergerac, Chambéry, Grenoble, Montpellier, Nizza, Parigi, Toulon),

G

Germania (Berlino), Grecia (Atene, Cephalonia, Chania, Chios, Corfu, Heraklion (Crete), Kalamata, Kos, Mykonos, Preveza (Lefkas), Rhodes, Samos, Santorini, Thessaloniki, Volos, Zakynthos), Giordania (Amman),

I

Islanda (Reykjavík, Akureyri), Irlanda (Dublino), Israele (Ovda (Eilat), Tel Aviv), Italia (Bari, Bologna, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma, Verona),

L

Libano (Beirut),

M

Malta (Luqa), Montenegro (Tivat), Marocco (Agadir, Al Hoceima, Casablanca, Dakhla, Essaouira, Fez, Marrakesh, Nador, Oujda, Rabat, Tangiers),

P

Polonia (Katowice, Cracovia), Portogallo (Faro, Funchal, Lisbona, Porto), Paesi Bassi (Amsterdam, Eindhoven, Groningen, Rotterdam),

S

Serbia (Belgrado), Slovenia (Lubiana), Spagna (Alicante, Almería, Barcellona, Fuerteventura, Girona, Gran Canaria, Ibiza, La Palma, Lanzarote, Malaga, Mallorca, Menorca, Siviglia, Reus, Tenerife, Valencia), Svezia (Stoccolma), Svizzera (Ginevra),

T

Tunisia (Djerba, Monastir, Tunisi),

U

Regno Unito (Edinburgo),  Emirati Arabi Uniti (Dubai), Ungheria (Budapest).

Per informazioni aggiornate visita il sito transavia.com.

Franchigia bagagli Transavia

Bagaglio a mano

È possibile portare in cabina un bagaglio a mano per passeggero. Il bagaglio a mano non deve pesare più di 10 kg e deve avere dimensioni massime di 55 x 40 x 25 cm. Le dimensioni includono le ruote e il manico.

Sui voli pieni (quindi con poco spazio in cabina) alcuni bagagli a mano possono essere trasportati come bagagli in stiva. Non preoccuparti, non ti verrà chiesto di pagare il servizio.

Se la tua valigia ha dimensioni di 45 x 40 x 25 cm, ti verrà sempre concesso di portarla a bordo, anche se il volo è pieno. A patto che tu metta il bagaglio sotto il sedile di fronte a te.

Bagaglio in stiva

Se non hai fatto il check-in, puoi acquistare un bagaglio in stiva ad un prezzo ridotto attraverso My Transavia.

Un passeggero può acquistare fino a 5 bagagli, con un massimo per il peso totale fino a 50 kg per passeggero. Il peso massimo per ogni bagaglio è di 32 kg.

Se dovessi portare con te più bagagli di quanti ne hai acquistato; puoi acquistare un bagaglio in stiva extra in aeroporto ad un prezzo superiore.


E ricorda, quando il tuo volo con Transavia subisce un ritardo, viene cancellato o ti viene negato l’imbarc – puoi avere diritto ad una compensazione. Contattaci per occuparcene subito!

Europa in questo caso indica – tutti gli Stati membri dell’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera.