Il tuo volo con Iberia ha subito un ritardo? O magari è stato cancellato? Se la risposta è sì, allora abbiamo buone notizie per te! Se hai vissuto uno di questi disagi negli ultimi 3 anni, puoi avere diritto fino a €600 di compensazione da parte di Iberia. Tutto questo grazie al Regolamento dell’UE sulle compensazioni per i passeggeri aerei. Cosa devi fare?
Come fare richiesta di compensazione per il ritardo del tuo volo Iberia? Come ricevere la tua compensazione per un volo cancellato con Iberia?
O continua a leggere per conoscere meglio i tuoi diritti.
Ok, il tuo volo con Iberia ha subito un ritardo.
Succede più spesso di quanto pensi. Quindi, non c'è necessità di stressarsi.
Cosa fare a questo punto? Cosa fare quando il tuo volo con Iberia subisce un ritardo?
Se sei ancora a casa, non andare subito in aeroporto.
Hai ricevuto un'email da Iberia che spiega la situazione? Se si, molto probabilmente sai già cosa è successo e cosa fare. Se non hai ricevuto niente - Vedi se riesci a trovare informazioni sul perché il tuo volo Iberia è in ritardo.
Vai sul sito dell'aeroporto dal quale stai viaggiando e controlla di quanto sarà il ritardo.
In alternativa usa siti come FlightStats o Flightradar24, per controllare lo stato del tuo volo.
Se si tratta di un breve ritardo, aspetta per un po' e poi procedi come previsto.
Oppure - agisci in base alla situazione.
Hai un volo in coincidenza e rischi di perderlo a causa di un ritardo del tuo volo precedente?
Se si tratta di un volo in coincidenza prenotato con Iberia, non hai nulla di cui preoccuparti. Perchè anche se dovessi perdere il volo successivo, la compagnia aerea ti farà salire su un altro volo senza costi aggiuntivi.
Se hai invece prenotato un volo separato, allora sarà tua responsabilità risolvere il problema.
Se sei già in aeroporto, vai a vedere se il banco del check- in è aperto.
Se il check-in è aperto, non c’è ragione di rimandare. Effettua il check-in per il tuo volo, procedi verso il tuo imbarco e attendi maggiori informazioni.
A meno che non si tratti di un lungo ritardo e potresti decidere di cambiare i tuoi piani e non salire più su quel volo di conseguenza.
Come probabilmente sai, se hai un volo in coincidenza prenotato con Iberia, saranno loro a prendersi cura del problema se perderai il loro volo in coincidenza a causa del loro ritardo. Se perdi il loro volo in coincidenza ti metteranno su un altro volo gratuitamente. Potrebbe volerci un po' di tempo e potresti partire solo il giorno successivo, ma riceverai questa assistenza.
Le cose, però, non sono le stesse se hai prenotato il volo in coincidenza separatamente. In quel caso è una tua responsabilità. Non importa se il volo è stato prenotato con Iberia o con un'altra compagnia aerea, le regole sono le stesse.
Se ci sarà un lungo ritardo, Iberia è obbligata a prendersi cura di te.
Essendo Iberia una compagnia aerea Europea operante in Europa deve seguire una serie di regole.
Se il ritardo del volo Iberia è stato prolungato per 3+ ore, ti dovranno offrire un pasto con bibita gratuiti, in più due telefonate, email o fax gratuiti. Le bibite e i pasti sono perlopiù offerti sottoforma di coupon, che puoi sfruttare in aeroporto.
Queste regole si applicano su tutti i voli Iberia, che partono, attraversano o sono in arrivo in Europa. E su tutti i ritardi dei voli Iberia.
Pernottamento in hotel gratuito, trasporto per/dall’hotel incluso, più i pasti con le bibite gratuiti devono esserti forniti se dovrai aspettare fino al giorno successivo per il tuo volo ritardato.
Se non ti viene offerto nulla, chiedilo.
Tutti i passeggeri Iberia hanno diritto a questo tipo di assistenza. A prescindere dalla nazionalità.
In questo caso potresti avere diritto ad una compensazione per il ritardo del volo fino a €600 (per ogni passeggero).
Se il ritardo è dovuto a qualcosa che rientra nel controllo di Iberia e hai raggiunto la tua destinazione con 3 o più ore di ritardo, dovresti richiedere una compensazione. Infatti dovrebbero offrirtela loro ogni volta che si verifica un ritardo, ma nella maggior parte dei casi non funziona così. Quindi dovrai fare una richiesta.
Se il ritardo è di meno di 3 ore, allora non conta. Ciò che conta qui è l'ora del tuo arrivo. O più esattamente - il momento in cui le porte dell'aereo vengono aperte e i passeggeri sono liberi di scendere dall’aereo. se succede 3 o più ore in ritardo rispetto a quanto previsto, allora è considerato un ritardo prolungato e hai diritto ad una compensazione.
Il tuo volo Iberia ha subito un ritardo di 3 o più ore?
Se sì, allora puoi fare domanda di compensazione per il ritardo di un volo.
Cosa fare se il tuo volo con Iberia è stato cancellato?
Puoi avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo?
È successo. Il tuo volo è stato cancellato.
Hai già ricevuto un'email da Iberia? Se si, controlla attentamente questa email. Dovrebbe avere risposte riguardo a quanto successo e a cosa fare successivamente. Se non capisci qualcosa, contattali per ricevere chiarificazioni.
Non hai ricevuto nulla da Iberia?
Se il tuo volo è oggi o domani, contatta subito il servizio clienti Iberia. Nella maggior parte dei casi ti verrà offerto un nuovo volo gratuitamente o un rimborso del prezzo totale del tuo biglietto.
Valuta cos’è meglio per te.
Non dimenticare di tenere presente gli altri programmi di viaggio che avevi fatto. Altri voli, treni, autobus che hai già prenotato.
Hai un volo in coincidenza che potresti perdere?
Se hai prenotato con Iberia sei tutelato. La compagnia aerea si prenderà cura di te se hai perso il volo a causa della loro cancellazione.
Se non si tratta di un volo in coincidenza (ma hai prenotato due voli separatamente) allora...sarai tu a dover trovare una soluzione.
Sei già in aeroporto?
Attendi maggiori informazioni. E non andare ancora ai controlli. Potresti non avere la possibilità di viaggiare oggi. Perché una volta che la compagnia aerea ha cancellato un volo, deve trovarne un altro. Qualunque sia la ragione della cancellazione, i passeggeri devono comunque arrivare a destinazione. Arrivare ad una soluzione potrebbe richiedere più di qualche ora.
Se hai già superato i controlli, attendi maggiori informazioni riguardanti la cancellazione del tuo volo Iberia.
Se possibile torna agli arrivi e aspetta lì.
Molto probabilmente contattare il personale Iberia subito dopo la cancellazione del volo non ti darà nessun risultato. Inizialmente è meglio aspettare per un po', per una o due ore. Perchè probabilmente anche il personale non saprà darti maggiori informazioni sull’accaduto e su come comportarti.
Hai un volo in coincidenza che rischi di perdere?
Se si tratta di un volo che hai prenotato con Iberia puoi rilassarti. La compagnia aerea si occuperà della situazione. E se a causa della loro cancellazione perderai quel volo, te ne prenoteranno uno nuovo. Gratuitamente.
Sì, non dovrai pagare.
Funziona così, non solo in Europa e con compagnie aeree europee, ma con la maggior parte delle compagnie aeree nel mondo.
Se non hai prenotato con loro - bè, significa che dovrai trovare una soluzione autonomamente. O con l’aiuto della tua compagia assicurativa.
Ci sarà un nuovo volo. Fin qui ci siamo.
Prima o poi ce ne sarà un altro.
Quel che devi sapere in più è che Iberia ha l'obbligo di darti assistenza e prendersi cura di te.
Ti dovranno offrire un pasto con bibita (solitamente in forma di coupon), in più due telefonate, email o fax gratuiti, se il ritardo sarà di almeno 3 ore. Contatta il personale della compagnia aerea per ottenere ciò che ti spetta.
Essendo Iberia una compagnia aerea europea, si applica a tutti i suoi voli che viaggiano da/verso/attraverso l’Europa.
Un pernottamento in hotel, il trasporto per raggiungerlo e per tornare in aeroporto, più pasti e bibite gratuiti, ti dovrebbero essere provvisti quando la tua partenza è stata rimandata al giorno successivo.
Sì, non dovrai dormire in aeroporto.
E ancora, è responsabilità di Iberia provvedere a darti questo tipo di assistenza.
A prescindere dalla tua cittadinanza e dal fatto che tu abbia acquistato o meno un'assicurazione di viaggio.
In questo caso, ti spetta da parte loro anche una compensazione fino a €600 per passeggero.
Questo se la ragione dietro il ritardo dipende da qualcosa in loro controllo.
Qualcosa di cui Iberia si sarebbe dovuta occupare, ma non l'ha fatto. Per esempio, problemi tecnici con l'aereo solitamente sono considerati qualcosa che rientra nel controllo della compagnia aerea.
In più - i già menzionati pasti gratuiti, il pernottamento gratuito in hotel e un nuovo volo.
Il tuo volo Iberia ha subito un ritardo Sei arrivato alla tua destinazione con più di 3 ore di ritardo. Il che significa che adesso potresti avere diritto ad una compensazione per il ritardo del volo. Fino a €600 per passeggero, per l'esattezza.
Come richiedere la compensazione?
Ci sono due opzioni:
1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di Iberia. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste, aspetta e spera che tutto vada per il meglio. L'esperienza di altri mostra che richiede del tempo e che Iberia potrebbe cercare di convincerti ad accettare meno di quanto ti spetti di diritto.
Cerca un’assistenza legale, se necessario. Oppure contattaci.
2. Puoi collaborare con noi. Puoi registrare una richiesta online su refundor.com. E noi ci occuperemo di tutte le azioni legali al posto tuo.
Se decidi di collaborare con noi, questo è tutto ciò che dovrai fare:
E...Questo è quanto.
Adesso puoi tornare a fare quello che stavi facendo prima.
Perché del resto ci occuperemo noi.
Una volta che avremo ricevuto la tua compensazione Iberia per il ritardo del volo la trasferiremo a te. Il prezzo del nostro servizio – solo €25 + il 25% del totale della compensazione. Paghi solo se ti spetterà una compensazione. Se per qualunque ragione venisse fuori che non hai diritto alla compensazione per il ritardo del volo, non dovrai pagare nulla.
Nessun pagamento anticipato.
Quando riceverai la compensazione da Iberia?
Nella maggior parte dei casi ci vogliono circa 2-3 mesi dal momento in cui invii la richiesta.
Dipende dal Paese.
Ma nella maggior parte dei Paesi, 2-3 anni.
Non aspettare però, e invia la tua richiesta Iberia il prima possibile dopo il ritardo del volo.
No, si applica a tutti i passeggeri che volano con Iberia.
A chiunque abbia acquistato un biglietto.
Anche se il biglietto è costato solo €20.
Nella maggior parte dei casi potrai richiedere 250, 400 o 600 euro.
Perchè queste sono le regole.
E sono le stesse per tutte le compagnie aeree operanti in Europa.
Più lungo sarà il viaggio, più grande sarà la compensazione che potresti ricevere.
Il tuo volo Iberia è stato cancellato.
Se è successo all'ultimo minuto oppure sei stato informato della cancellazione meno di 2 settimane prima della data di partenza, potresti avere diritto ad una compensazione per la cancellazione del volo. E non devi per forza avere un'assicurazione di viaggio per averne diritto.
Semplicemente perché Iberia è una compagnia aerea europea e come tale ha determinate responsabilità.
La cifra che potresti ricevere in alcuni casi può raggiungere i €600 a passeggero.
Come richiederla? Puoi farlo da solo?
Ci sono due opzioni:
1. Puoi farlo da solo. Vai sul sito di Iberia. Trova il modulo giusto, invia tutte le informazioni richieste, aspetta e spera che tutto vada per il meglio. Preparati a chiedere aiuto, se la compagnia aerea non dovesse approvare la tua richiesta. Se dovessi avere bisogno di una consulenza legale, siamo qui per aiutarti.
2. Oppure puoi collaborare con noi. Registra il tuo volo online su refundor.com. E noi ci occuperemo di tutte le azioni legali al posto tuo.
Se decidi di collaborare con noi, questo è tutto ciò che dovrai fare:
E...Questo è quanto.
Adesso puoi continuare a fare quello che stavi facendo prima. Perché del resto ci occuperemo noi.
Se per qualunque ragione venisse fuori che non hai diritto alla compensazione, non dovrai pagare nulla. Non vinci, non paghi.
Non chiediamo alcun pagamento anticipato.
Se la richiesta avrà successo, prenderemo solo €25 + il 25% del totale della compensazione e ti trasferiremo il resto.
Nella maggior parte dei casi ci vogliono circa 2-3 mesi.
Questo dal momento in cui invii la richiesta e fino alla ricevuta del pagamento sul tuo conto corrente.
A volte potrebbe richiedere più tempo. Ma non preoccuparti, ti terremo aggiornato.
Dipende dal Paese.
Ma nella maggior parte dei Paesi , 2-3 anni.
Non aspettare però, e invia la tua richiesta il prima possibile dopo il ritardo del volo.
No, si applica a tutti i passeggeri che volano con Iberia.
A chiunque abbia acquistato un biglietto.
Anche se il biglietto è costato solo 10 o 20 euro.
Nella maggior parte dei casi puoi richiedere 250, 400 o 600 euro.
Le regole sono le stesse per tutte le compagnie aeree operanti in Europa.
Più lungo sarà il viaggio, più grande sarà la compensazione che potresti ricevere.
Per lo più valgono le stesse regole.
Se ti è stato negato l’imbarco perchè non c'erano più posti disponibili sull'aereo ti spetta di diritto una compensazione. Nella maggior parte dei casi l'ammontare della compensazione sarà 250, 400 o 600 euro. Per passeggero. Se siete una famiglia di tre persone che viaggiano assieme potreste ricevere una compensazione fino a €1800 (600 euro x 3).
Queste regole non si applicano se hai rinunciato volontariamente al tuo posto.
NON devi per forza essere europeo per averne diritto.
Si applica a tutti i voli Iberia da/per/che attraversano l’Europa.
E sì, puoi ricevere entrambi – un nuovo volo o il rimborso totale del biglietto e una compensazione.
Questo non si applica se c’è stato un problema con i tuoi documenti o non ti è stato concesso l’imbarco sull’aereo per motivi di sicurezza. Ricorda che perlopiù, quando viaggi internazionalmente, il tuo passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dopo la data di ritorno.
Come ogni altra compagnia aerea full service, Iberia offre ai propri passeggeri la possibilità di acquistare voli in coincidenza.
Quando si prenota un volo in coincidenza si riceve un unico numero di prenotazione per l’intero viaggio.
Quando fai il check-in per il tuo volo ottieni una carta d’imbarco per il tuo primo volo e una carta d’imbarco per quello successivo (in coincidenza).
Nella maggior parte dei casi il tuo bagaglio attraverserà il check-in direttamento fino alla tua destinazione finale. Ma dovrai rifare il check-in del tuo bagaglio se devi effettuare un trasferimento tra due aeroporti diversi o se il tuo volo in coincidenza non parte lo stesso giorno e le ore totali di trasferimento superano le 12 ore.
Se perdi il tuo prossimo volo perchè il primo (o il precedente) è stato cancellato o ha subito un ritardo prolungato, Iberia ti trasferirà al prossimo volo disponibile gratuitamente.
Questa è una delle più grandi differenze tra Iberia e la maggior parte delle altre compagnie low cost.
È la ragione principale per cui i voli in coincidenza rappresentano una scelta molto migliore rispetto ai voli self-transfer. Anche se, a seconda del prezzo, a volte ha più senso rischiare e prenotare voli separati.
Iberia è una compagnia aerea tradizionale e il vettore di bandiera della Spagna. La compagnia aerea ha base all’aeroporto Ciudad Lineal, Madrid, Spagna. Fa scali all’aeroporto Adolfo Suárez Madrid–Barajas, Madrid.
Fondata nel 1927, ora la compagnia aerea fa parte del Gruppo Iberia. Anche Iberia Regionale (operata da Air Nostrum), e Iberia Express, una compagnia low-cost di proprietà di Iberia, sono parte del Gruppo Iberia.
Iberia è anche membro dell’alleanza Oneworld.
Nel 2010 Iberia e British Airways hanno firmato un accord di unione creando il Gruppo di Compagnie aeree Internazionali (IAG), una società finanziaria registrata a Madrid. Adesso è uno dei più grandi gruppi di compagnie aeree del mondo e ha numerose filiali, compresa la Aer Lingus e Vueling.
Iberia è certificata con 4-stelle nella classifica delle compagnie aeree, secondo la classifica di Skytrax.
Dal maggio 2019 la flotta della compagnia aerea consiste in 87 Airbus aeromobili.
Iberia vola verso 91 destinazioni attraverso Europa, Asia, America e Africa.
A
Algeria (Algieri, Oran), Argentina (Buenos Aires), Austria (Vienna),
B
Belgio (Bruxelles), Brasile (Rio de Janeiro, São Paulo),
C
Cile (Santiago), Cina (Shanghai), Colombia (Bogota, Medellín), Costa Rica (San José), Croazia (Dubrovnik, Split, Zagabria), Cuba (Havana), Repubblica Ceca (Praga),
D
Danimarca (Copenhagen), Repubblica Dominicana (Santo Domingo),
E
Ecuador (Quito), El Salvador (San Salvador),
F
Francia (Lyon, Marsiglia, Nizza, Parigi),
G
Germania (Berlino, Düsseldorf, Francoforte, Amburgo, Monaco), Grecia (Atene), Guatemala (Guatemala City), Giappone (Tokyo),
I
Islanda (Reykjavík), Irlanda (Dublino), Israele (Tel-Aviv), Italia (Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Olbia, Roma, Venezia),
M
Messico (Città del Messico), Marocco (Casablanca, Marrakech, Tangier),
N
Norvegia (Bergen, Oslo),
P
Panama (Panama City), Perù (Lima), Portogallo (Funchal, Lisbona, Porto), Porto Rico (San Juan), Paesi Bassi (Amsterdam),
R
Russia (Mosca, San Pietroburgo),
S
Senegal (Dakar), Spagna (A Coruña, Asturias, Barcellona, Bilbao, Granada, Jerez de la Frontera, Las Palmas, Madrid, Murcia, Palma de Mallorca, San Sebastián, Santander, Santiago de Compostela, Vigo), Svezia (Stoccolma), Svizzera (Basel-Mulhouse-Freiburg, Ginevra, Zurigo),
U
Regno Unito (Birmingham, Londra, Manchester), Stati Uniti (Boston, Chicago, Los Angeles, Miami, New York City, San Francisco), Uruguay (Montevideo), Ungheria (Budapest),
V
Venezuela (Caracas).
Per informazioni aggiornate visitare il sito iberia.com.
Ogni passeggero ha diritto ad un bagaglio a mano e un effetto personale. I passeggeri della classe Business Plus che viaggiano a lungo raggio hanno diritto a due bagagli a mano più un effetto personale.
Le dimensioni del tuo bagaglio a mano non devono superare i 56 x 45 x 25 cm (comprese le ruote e il manico).
Se non dovesse esserci spazio sufficiente sull’aereo (volo pieno), alcuni bagagli a mano potrebbero essere imbarcati senza costi aggiuntivi.
Il tuo effetto personale può essere uno dei seguenti: una borsetta, una ventriquattrore, una borsa per laptop, o un piccolo portfolio.
Le dimensione dell’effetto personale non devono superare i 40 x 30 x 15 cm e deve stare sotto al sedile di fronte a te.
Il numero di bagagli in stiva che un passeggero può prendere senza costi aggiuntivi dipende dal luogo di partenza, dalla destinazione e dalla classe.
Il numero di bagagli da imbarcare senza costi aggiuntivi sarà indicato sul tuo biglietto.
Ogni singola valigia dovrà rispettare le seguenti regolamentazioni:
Il bagaglio in stiva sarà spedito direttamente a tua destinazione se la prenotazione è la stessa (volo in coincidenza). Ad ogni modo, devi rifare il check-in del tuo bagaglio in stiva se dovrai cambiare aeroporto. Dovrai rifare il check-in anche nel caso in cui il tuo volo in coincidenza non avvenga nello stesso giorno e il tempo totale di trasferimento superi le 12 ore.
Se un passeggero ha un volo in coincidenza fornito da un’altra compagnia aerea, dovrà controllare le regole sui bagagli in stiva fissate anche dalla seconda compagnia di volo. Le regole potrebbero essere diverse da quelle di Iberia. Lo stesso vale per i bagagli a mano.
Leggi di più su: iberia.com/es/baggage.
E ricorda, quando il tuo volo con Iberia subisce un ritardo, viene cancellato o ti viene negato l’imbarc – puoi avere diritto ad una compensazione. Contattaci per occuparcene subito!
Europa in questo caso indica – tutti gli Stati membri dell’UE, Regno Unito, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Reunion, Mayotte, Saint Martin (Antille francesi), le Azzorre, Madeira, le Canarie, Islanda, Norvegia, e Svizzera.